FISCALITÀ INTERNAZIONALE

Compilazione del quadro RW nel Modello Redditi 2023

All’interno del modello Redditi 2023 il quadro RW è quello dedicato al monitoraggio degli investimenti patrimoniali e delle attività finanziarie detenuti all’estero da persone fisiche, enti non commerciali con sede in Italia e società semplici. Il quadro RW permette, inoltre, la definizione delle imposte patrimoniali Ivafe (attività finanziarie all’estero) e Ivie (immobili detenuti all’estero). In…

Continua a leggere...

Transfer Price: come evitare le sanzioni con la penality protection?

Con l’articolo 26, D.L. 78/2010, il legislatore ha inteso adeguare il nostro ordinamento alle raccomandazioni Ocse – emanate in materia di prezzi di trasferimento infragruppo (c.d. normativa sul transfer price) – introducendo, simmetricamente, l’onere di predisporre la documentazione idonea a supportare la politica aziendale adottata, in relazione alle operazioni economico commerciali infragruppo. In questo modo,…

Continua a leggere...

Il Credito di imposta estero e le retribuzioni convenzionali

Il credito a fronte di imposte pagate all’estero rappresenta un rimedio riconosciuto dal Tuir (e dalla disciplina convenzionale), a fronte di una possibile doppia imposizione sul medesimo reddito. La doppia imposizione, infatti, spesso non viene eliminata nemmeno dalle convenzioni contro le doppie imposizioni, le quali prevedono, in molti casi, la potestà impositiva di un reddito…

Continua a leggere...

L’avverbio “soltanto” nelle Convenzioni contro le doppie imposizioni

Recentemente, ha destato un certo clamore tra gli operatori e i contribuenti, la sentenza n. 25/2023 della Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Verona che ha affrontato l’interessante tema dell’interpretazione delle Convenzioni, nei casi in cui il testo attribuisca la potestà impositiva al Paese della fonte, senza menzionare espressamente il Paese di residenza…

Continua a leggere...

Transfer Price: come scegliere la tested party?

Come noto, in ambito internazionale, come sancito dalle raccomandazioni Ocse, i rapporti economici e commerciali intercorsi tra imprese consociate appartenenti allo stesso gruppo multinazionale, devono riflettere i valori conformi al principio di libera concorrenza (c.d. arm’s length principle), previsto dall’articolo 9, paragrafo 1, del modello Ocse di convenzione, in base al quale il prezzo stabilito…

Continua a leggere...

La residenza Convenzionale prevale su quella interna

La circolare n. 25/E/2023 ha fornito una serie di chiarimenti in tema di residenza fiscale, smart working e lavoratori frontalieri. In questa sede ci soffermeremo su un principio, invero non nuovo, ma opportunamente ribadito nel citato documento di prassi. Si verum est quod nemo dubitat che la Convenzione contro le doppie imposizioni prevalga sulla normativa…

Continua a leggere...

Regolarizzazione cripto-attività: rischio od opportunità?

L’articolo 1, commi 126–147, L. 197/2022 (Legge di bilancio 2023), ha introdotto significative modifiche in materia di tassazione delle cripto-attività. In particolare, il Legislatore, per la prima volta, ha delineato la disciplina tributaria delle cripto-attività, ossia di quelle rappresentazioni digitali di valore e di diritti, diffusesi di pari passo con una nuova tecnologia, cosiddetta di…

Continua a leggere...

Dividendi esteri fra “netto” e “lordo” frontiera

L’imposizione dei dividendi esteri, percepiti da persone fisiche che non detengono le partecipazioni in regime d’impresa, sconta difficoltà interpretative circa la diversa quantificazione della base imponibile in funzione dell’intervento (o meno) di un intermediario residente nella riscossione dei predetti redditi. In particolare, i commi 4, 4-bis dell’articolo 27, D.P.R. 600/1973, prevedono l’assoggettamento dei dividendi esteri…

Continua a leggere...

La residenza fiscale delle persone fisiche e delle società

Il concetto di residenza fiscale è uno dei principi cardine del nostro sistema tributario. L’articolo 2, comma 1 e comma 2, Tuir stabilisce la soggettività passiva Irpef dei contribuenti, asserendo che sono considerati “soggetti passivi d’imposta le persone fisiche, residenti e non residenti nel territorio dello Stato. Ai fini delle imposte sui redditi si considerano…

Continua a leggere...

La plusvalenza realizzata da una partnership tedesca è imponibile solo in Germania

Con la risposta ad interpello n. 418/2023, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione della Convenzione contro le doppie imposizioni tra Italia e Germania (“Convenzione”), in relazione alla plusvalenza realizzata da una società di diritto tedesco (nello specifico una Kommanditgesellschaft), a seguito della cessione di una partecipazione qualificata in una società fiscalmente residente…

Continua a leggere...