GUIDA AGLI ADEMPIMENTI

Iter di approvazione del bilancio 2024

L’iter di approvazione del bilancio ha il suo inizio con la redazione del progetto di bilancio, composto da Stato patrimoniale, Conto economico, Nota integrativa e Rendiconto finanziario, e della relazione sulla gestione, ad opera dell’organo amministrativo. I documenti di bilancio – progetto di bilancio e relazione sulla gestione – devono essere trasmessi all’organo di controllo…

Continua a leggere...

Il versamento del saldo Iva 2025

L’importo dovuto a saldo dell’Iva, per il periodo di imposta 2024, è quello indicato all’interno del rigo VL38, denominato “Totale Iva dovuta”, della dichiarazione Iva annuale 2025. Tale importo è il risultato dalla seguente operazione: VL32 – VL34 – VL35 + VL36, ossia: Iva a debito, di cui al rigo VL32; al netto dei crediti…

Continua a leggere...

Cessione dei bonus edilizi da comunicare entro il 16 marzo 2025

La comunicazione di opzione per la cessione della detrazione spettante o per lo sconto in fattura ex articolo 121, D.L. 34/2020, con riferimento alle spese sostenute nel corso del 2024 per l’esecuzione di interventi edilizi, deve essere trasmessa entro la data del prossimo 16 marzo 2025. Si tratta del termine ultimo, in alcun modo derogabile,…

Continua a leggere...

Le semplificazioni della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta

L’Agenzia delle entrate, con Provvedimento n. 25978/2025, pubblicato in data 31.1.2025, ha introdotto le disposizioni attuative dell’articolo 16, D.Lgs. 1/2024, in merito alla semplificazione della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta (dai più conosciuta come modello 770). In particolare, con l’obiettivo di ridurre gli oneri burocratici e migliorare l’efficienza nella trasmissione delle informazioni relative a ritenute,…

Continua a leggere...

Bilancio d’esercizio 2024: verifiche per la nomina organo di controllo

Normativa Articolo 2477 cod. civ. Articolo 379, comma 1, D.Lgs. 14/2019 Articolo 2-bis, comma 2, D.L. 32/2019 Articolo 1-bis, D.L. 118/2021 articolo 2631 cod. civ. Articolo 2409 cod. civ. D.Lgs. 125/2024   Con le prossime assemblee convocate per l’approvazione del bilancio di esercizio 2024, si ripropone, per le Srl, la questione relativa alla nomina dell’organo…

Continua a leggere...

Tassa libri sociali 2025

Il 17.03.2025 scade il termine per il versamento della tassa annuale per la vidimazione dei libri sociali dell’anno 2025, prevista in capo alle società di capitali (Spa, Srl, Sapa), comprese quelle consortili. Sono tenute al versamento anche: le società in liquidazione ordinaria; le società sottoposte a procedure concorsuali, sempreché permanga l’obbligo della tenuta dei libri…

Continua a leggere...

I nuovi codici giustificativi delle somme non soggette a ritenuta da indicare nella CU 2025

In vista della presentazione del modello di certificazione unica 2025, relativo al periodo di imposta 2024, in relazione ai redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi, occorre rilevare che i codici da indicare nel campo 6 sono stati parzialmente variati. Nel dettaglio, sono stati introdotti i codici: 16, per le somme che non hanno…

Continua a leggere...

Saldo Iva 2024 alla cassa

Il versamento del saldo Iva relativo all’anno 2024 ed emergente dal modello Iva 2025 deve essere effettuato entro il prossimo 17.3.2025, siccome il termine ordinario del 16.3 cade di domenica. Il pagamento della somma dovuta può essere effettuato in un’unica soluzione oppure in forma rateale, con dilazione in massimo 10 tranche di pari importo, dal…

Continua a leggere...

La variazione delle tipologie reddituali da indicare nella CU 2025

Il modello di certificazione unica 2025, relativo al periodo di imposta 2024, deve essere inviato telematicamente all’Agenzia delle entrate entro il prossimo 17.3.2025, in quanto il 16 marzo cade di domenica. Diversamente, per le certificazioni relative ai redditi di lavoro autonomo rientranti nell’esercizio di arte o professione abituale, la scadenza di invio è il 31.3.2025….

Continua a leggere...

Guida agli adempimenti connessi all’approvazione del bilancio d’esercizio 2024

Quadro normativo Articolo 2364 cod. civ. Articolo 2364 comma 2 seconda parte, cod. civ. Articolo 3, comma 2, D.P.R. 558/1999 Articolo 7, comma 2, lett. l), D.L 70/2011 Articolo 2, comma 6, lett. a), n. 1), D.Lgs. 108/2024   Giurisprudenza Cassazione n. 23218/2013 Cassazione n. 24375/2010 Cassazione n.  9572/2015 Cassazione n. 14767/2014 Cassazione n. 8273/2003…

Continua a leggere...