FISCALITÀ INTERNAZIONALE

Aspetti particolari del monitoraggio delle cripto-attività

Il monitoraggio delle cripto-attività, a partire dal 2023, presenta non pochi dubbi applicativi. Partiamo da quelle che sono le certezze. Innanzitutto, non vi è dubbio che, a partire dal 2023, stante la normativa in vigore, tutte le cripto-attività sono oggetto di monitoraggio. Diversamente, fino al 2022, come chiarito dalla circolare n. 30/E/2023, le cripto-attività (diverse…

Continua a leggere...

La sede di direzione effettiva è quella dove vengono assunte le decisioni

L’individuazione della residenza fiscale del soggetto passivo costituisce da sempre un tema di fondamentale importanza in quanto, sulla base del principio della tassazione dell’utile mondiale (c.d. “world wide taxation”), una volta stabilita la reale residenza di un’impresa, la stessa sarà assoggettata a tassazione – in un determinato Stato – per i redditi ovunque prodotti nel…

Continua a leggere...

Esclusi i benefici convenzionali sui dividendi per la società schermo

Prima di affrontare il tema dell’abuso delle disposizioni convenzionali, giova evidenziare che, a livello domestico, la normativa prevede specifiche regole riferite al trattamento fiscale dei dividendi, articolate sulla base di una duplice direttrice: il regime del rimborso (ex articolo 27-bis, comma 1, D.P.R. 600/1973) che prevede il ristorno della ritenuta alla fonte corrisposta al momento…

Continua a leggere...

Le stratificazioni delle partecipazioni nei conferimenti a realizzo controllato vecchi e nuovi

Il nuovo articolo 177, comma 2, Tuir, al momento ancora in bozza, amplia significativamente le casistiche in cui il conferimento può intervenire con il meccanismo del realizzo controllato. Lo stesso, infatti, interverrà, non solo nei casi in cui la società conferitaria “acquisisce” il controllo di diritto nella società conferita, ma anche nelle numerose situazioni in…

Continua a leggere...

La tassazione dei dividendi esteri: quando sono paradisiaci?

L’articolo 47 bis, Tuir, prevede che i dividendi paradisiaci sono potenzialmente soltanto quelli che provengono da Paesi diversi dalla UE e dallo SEE che scambia informazioni. Appurato ciò, il legislatore distingue a seconda che vi sia un rapporto partecipativo nella società estera, di controllo o che questo rapporto sia assente. Senza entrare nel merito della…

Continua a leggere...

Tassazione dei piloti e del personale di bordo

Con il sopraggiungere della scadenza dei dichiarativi si pone, come ogni anno, il problema di valutare i criteri di tassazione dei piloti e del personale di bordo di aerei che, pur essendo fiscalmente residenti in Italia, lavorano per una compagnia estera. L’articolo 3, Tuir, prevede che le persone fisiche residenti sono tassate sui redditi ovunque…

Continua a leggere...

Transfer pricing documentation: un ponte tra passato e presente (e futuro)

Con i bilanci per l’esercizio 2023 ormai approvati, è possibile dare inizio ai lavori per la predisposizione della documentazione sui prezzi di trasferimento 2023 (i.e., master file e documentazione nazionale) che – per quelle entità che intendono beneficiare della c.d. penalty protection ed hanno l’esercizio coincidente con l’anno solare – ha come primo termine il…

Continua a leggere...

Transfer Pricing documentation ai blocchi di partenza: tra analisi strategica e dimensione fiscale

Il prossimo 15.10.2024 scadrà il termine ordinario per la presentazione del modello redditi 2023 per le società residenti in Italia e le stabili organizzazioni nel nostro Paese di entità estere, aventi l’esercizio coincidente con l’anno solare (si veda in proposito, la circolare n. 8/E/2024). Attraverso il modello redditi, dunque, quei soggetti che nel corso del…

Continua a leggere...

La tassazione dei redditi esteri tra disciplina domestica e convenzionale

Quando si affrontano i temi della tassazione dei redditi in ambito internazionale e del collegato adempimento del monitoraggio fiscale è necessario iniziare la nostra analisi dal tema della residenza. È, infatti, fondamentale capire se il contribuente (persona fisica, società o ente) sia fiscalmente residente in Italia o all’estero. Il soggetto fiscalmente residente, infatti, sarà assoggettato…

Continua a leggere...

Residenza fiscale: il criterio dell’oggetto dell’attività va in pensione

L’articolo 2, D.Lgs. 209/2023, ha completamente riscritto il comma 3, dell’articolo 73, Tuir, relativo alla residenza delle società di capitali e dei soggetti Ires in generale. In base alla vecchia previsione normativa, un soggetto Ires poteva dirsi fiscalmente residente in Italia quando, per la maggior parte del periodo di imposta, risultava soddisfatto uno dei seguenti…

Continua a leggere...