EDITORIALI
Commercialisti e AI: ANC, Euroconference e TeamSystem alleati per la rivoluzione digitale
L’intelligenza artificiale entra nello studio professionale L’intelligenza artificiale bussa alle porte degli studi professionali, pronta a cambiare per sempre il modo di lavorare dei commercialisti. Per accompagnare questo cambiamento, ANC, Euroconference e TeamSystem promuovono un evento formativo mirato: un’opportunità per capire, prepararsi e affrontare con competenza la trasformazione in corso. l’appuntamento online è il 18…
Continua a leggere...Contratti collettivi AI Edition: un alleato in più per i consulenti del lavoro
Euroconference amplia la propria offerta editoriale nell’ambito dell’area lavoro con un nuovo servizio destinato a diventare un punto di riferimento per i Consulenti del Lavoro: una soluzione completa e costantemente aggiornata dedicata alla Contrattazione Collettiva Nazionale e Territoriale, integrata nella piattaforma Euroconference in Pratica! La nuova soluzione editoriale integrata con l’intelligenza artificiale non solo raccoglie…
Continua a leggere...Master Breve Euroconference: un ecosistema di strumenti per la formazione professionale continua
La formazione continua rappresenta oggi un asset strategico per gli Studi Professionali: l’aggiornamento non è solo un obbligo formativo, ma una leva per garantire qualità, affidabilità e competitività nei servizi offerti alla clientela. Master Breve Euroconference 2025/2026 risponde a questa esigenza con un approccio integrato: un ecosistema di strumenti, contenuti e supporti che accompagnano il…
Continua a leggere...L’intelligenza artificiale ridefinisce la professione del commercialista: un’analisi approfondita
L’Intelligenza Artificiale sta rapidamente trasformando il panorama professionale del commercialista, aprendo nuove opportunità e ridefinendo competenze e specializzazioni. Per comprendere a fondo questo fenomeno in evoluzione, l’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (UNGDCEC), TeamSystem ed Euroconference hanno condotto una ricerca approfondita coinvolgendo oltre 1.200 professionisti del settore. I risultati di questa indagine saranno…
Continua a leggere...La compliance antiriciclaggio nei professionisti: regole e strumenti
Il rispetto della normativa antiriciclaggio è una responsabilità sempre più rilevante per i professionisti, in particolare per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. La complessità degli adempimenti richiesti, unita all’evoluzione costante della disciplina, rende indispensabile un aggiornamento continuo e una gestione strutturata dei rischi connessi. Per fornire un supporto concreto in tal senso, il 21…
Continua a leggere...BonelliErede ed Euroconference insieme: torna il master su capitali e operazioni straordinarie per la crescita
Avvocati, commercialisti, consulenti aziendali e CFO sono chiamati a confrontarsi con continue trasformazioni del mercato, che richiedono competenze avanzate in finanza straordinaria e strategie di crescita aziendale, rendendo fondamentale un aggiornamento costante e specialistico. In risposta a questa esigenza, torna il Master di specializzazione “Capitali e Operazioni Straordinarie per la Crescita“, frutto della collaborazione tra…
Continua a leggere...IA e Commercialisti: la ricerca UNGDCEC, TeamSystem ed Euroconference al Congresso di Catania
L’Intelligenza Artificiale sta ridefinendo il modo in cui i Commercialisti affrontano le sfide quotidiane della Professione. Dal miglioramento dell’efficienza operativa all’ottimizzazione dei processi decisionali, l’IA si sta progressivamente integrando negli Studi Professionali, creando nuove opportunità e ridefinendo le competenze richieste ai Professionisti del settore. Per comprendere meglio il rapporto tra Commercialisti e Intelligenza Artificiale, UNGDCEC,…
Continua a leggere...Novità nella valutazione del Merito Creditizio: il ruolo del Commercialista
Le PMI si trovano oggi di fronte a nuove sfide nella valutazione del loro merito creditizio, a seguito delle recenti modifiche introdotte dall’EBA (European Banking Authority) e recepite dalla Banca d’Italia. Questi cambiamenti prevedono un’analisi più approfondita dei fattori ESG (ambientali, sociali e di governance) e della sostenibilità finanziaria delle imprese, rendendo ancora più cruciale…
Continua a leggere...Formazione e aggiornamento per il Delegato alle Vendite e Custode Giudiziario
Il ruolo del Delegato alle Vendite e del Custode Giudiziario è fondamentale nelle operazioni di vendita dei beni pignorati, un compito delicato che richiede non solo una solida preparazione giuridica ma anche la capacità di gestire situazioni complesse e di operare in contesti estremamente regolamentati. Per rispondere alle esigenze di professionalità e aggiornamento continuo, l’Università…
Continua a leggere...Gestore crisi d’impresa: una figura chiave per le aziende
Il Gestore della Crisi d’Impresa è un professionista di fondamentale importanza nel panorama economico attuale, incaricato di risanare aziende in difficoltà e garantire il corretto svolgimento delle procedure concorsuali. Le disposizioni relative alla crisi d’impresa sono oggetto di frequenti aggiornamenti, per cui un rigoroso approfondimento periodico è indispensabile per i professionisti al fine di operare…
Continua a leggere...- 1
- 2
- 3
- 4
- SUCCESSIVO