Redditometro: accertamento “a ritroso” legittimo
Con l’ordinanza n. 5935, depositata ieri, 23 febbraio, la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi dell’accertamento sintetico basato sul “redditometro”, facendo riferimento alla previgente formulazione normativa, in vigore fino al 31 maggio 2010. In sintesi, è stata riaffermata la possibilità, per l’Amministrazione finanziaria di condurre accertamenti “a ritroso”, ovvero facendo riferimento a spese sostenute…
Continua a leggere...La sentenza della CTR non vincola il giudice penale
La sentenza della Corte di Cassazione n. 4456, depositata ieri, 9 febbraio, costituisce un utile spunto per tornare a soffermare l’attenzione sul rapporto tra giudicato tributario e giudicato penale. Un contribuente veniva condannato per il reato di cui all’articolo 10-ter D.Lgs. 74/2000, in forza del quale è punito con la reclusione da sei mesi a…
Continua a leggere...Sport e terzo settore: le riforme a confronto
PRESENTAZIONE L’entrata in vigore dei nuovi registri, quello unico nazionale del terzo settore e quello delle attività sportive produce la definitiva entrata in vigore delle due riforme, quella dello sport e quella del terzo settore. Nuovi adempimenti e nuove procedure a carico del mondo del non profit, con molti dubbi e molte incertezze stante anche…
Continua a leggere...Revisione legale
PRESENTAZIONE Il corso si rivolge a professionisti interessati ad approfondire il contenuto del lavoro di revisione contabile in tutti i suoi aspetti, dalla accettazione dell’incarico, lo svolgimento delle verifiche periodiche, l’attività di pianificazione del lavoro, l’esame delle verifiche e delle carte di lavoro sulle principali voci di stato patrimoniale e conto economico tratte dalla best…
Continua a leggere...La gestione accentrata della tesoreria: profili legali e contrattuali per commercialisti
PROGRAMMA I Incontro Tecniche di cash pooling e schemi contrattuali. Strategie nella gestione di liquidità-fabbisogni finanziari di gruppo: tipologie di cash pooling e soluzioni alternative Impalcatura contrattuale: convenzione di tesoreria con la società pooler, mandato alla banca e qualificazioni civilistiche Oggetto e soggetti del contratto: accentramento di fidi, saldi, flussi di incasso e pagamento; la scelta della società pooler; pool account…
Continua a leggere...