Manutenzione di cimiteri da parte di soggetto estero
L’associazione riconosciuta “XYZ.” con sede in Germania si occupa della manutenzione dei cimiteri della I e della II guerra mondiale. Mantiene anche dei cimiteri in Italia e per quello si è identificata in Italia con denominazione “Servizio onoranze ai caduti germanici” con codice fiscale (niente partita Iva) per poter assumere dei dipendenti per la manutenzione…
Continua a leggere...Quota albo autotrasportatori 2024: adempimento in scadenza il prossimo 31.12.2023
Normativa di riferimento Articolo 63, L. 298/1974 Documenti di Prassi Delibera Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 9/2023 Premessa Con la delibera n. 9/2023, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stabilito la quota annuale che le imprese iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori devono versare per l’anno 2024, in conformità all’articolo…
Continua a leggere...Start up innovative ed emissione di SFP
Una società start up ha emesso lo scorso anno degli strumenti finanziari partecipativi (SFP) finalizzati all’avvio della propria attività. Un primo quesito riguarda la corretta classificazione in bilancio di tale forma di finanziamento (voce di debito o riserva del Patrimonio netto) in quanto tali forme di finanziamento potrebbero essere classificate nelle voci del patrimonio Netto….
Continua a leggere...Disciplina Iva dei lavori prestati da un Comune a una Provincia
La Provincia Autonoma di Bolzano è proprietaria di terreni situati nella zona scolastica del Comune di Brunico. Tra la Provincia Autonoma di Bolzano e il Comune di Brunico è stata stipulata una convenzione in cui la Provincia Autonoma di Bolzano incarica il Comune di Brunico a eseguire i seguenti lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria…
Continua a leggere...Fruizione del c.d. supersismabonus in caso di accorpamento di unità
Marito e moglie hanno acquistato in comproprietà un fabbricato rurale, composto da 2 unità C/2 ed una unità C/6, contigue orizzontalmente. Dopo qualche mese dall’acquisto, hanno richiesto, e ottenuto, un permesso a costruire per ristrutturazione edilizia ricostruttiva (con parziale demolizione e ricostruzione, senza aumento di volumetria) e mutamento di destinazione d’uso a civile abitazione; dalle…
Continua a leggere...