PATRIMONIO E TRUST

Cosa è la pianificazione patrimoniale della famiglia?

Non è facile definire la pianificazione patrimoniale. La stessa potrebbe essere vista come lo sviluppo di un progetto che gestisce gli obiettivi finanziari di un individuo o di una famiglia. Generalmente la pianificazione patrimoniale è un problema che emerge quando esiste un patrimonio già formato o in corso di formazione. Gli obiettivi che una persona…

Continua a leggere...

Affrancamento fiscale delle polizze assicurative non sempre possibile e conveniente

L’articolo 27, comma 2, del Disegno di Legge di Bilancio per l’anno 2023, nella sua formulazione approdata in Parlamento per intraprendere l’iter di approvazione, prevede la possibilità di “affrancare” fiscalmente i redditi impliciti nelle polizze assicurative di cui ai rami primo e quinto secondo la classificazione di cui all’articolo 2, comma 1, del Codice delle…

Continua a leggere...

Liberalità indirette: il caso del bonifico bancario

Ai sensi dell’articolo 769 cod.civ., la donazione è il contratto con il quale, per spirito di liberalità, una parte arricchisce l’altra, disponendo a favore di questa di un suo diritto oppure assumendo verso la stessa un’obbligazione. Tale atto si caratterizza, tra le altre cose, per la forma solenne, dal momento che è necessario procedere alla…

Continua a leggere...

Patto di famiglia: la combinazione con altri strumenti ne esalta i benefici fiscali

Tra gli strumenti di pianificazione patrimoniale utili alle famiglie imprenditoriali, è possibile annoverare, per i numerosi vantaggi che offre, il c.d. patto di famiglia. Tale istituto ha la precipua finalità di agevolare il passaggio generazionale delle imprese familiari, così come risultante dalla disciplina civilistica di cui agli articoli 768-bis e seguenti, che definiscono il patto…

Continua a leggere...

La voluntary disclosure delle valute virtuali

Il disegno di legge di bilancio 2023 disciplina il regime impositivo e di monitoraggio fiscale delle valute virtuali. Sono ormai venute meno le speranze, invero davvero flebili, che si trattasse di una casistica esente da tassazione e da monitoraggio. Indubbiamente l’articolo 23 Cost. prevede la riserva di legge in materia tributaria; tuttavia era impensabile che…

Continua a leggere...

I trust comunitari possono davvero essere paradisiaci?

La lettera g sexies del comma 1 dell’articolo 44 Tuir stabilisce che il beneficiario residente in Italia di un trust estero a fiscalità privilegiata viene assoggettato a tassazione sui frutti percepiti, anche se il trust è opaco. Si pone a questo punto il problema di capire cosa si intenda per trust paradisiaco. La norma rinvia…

Continua a leggere...

Trust “Dopo di noi”: esenzione in caso di retrocessione dei beni per premorienza

La circolare AdE 34/E/2022, intervenuta al fine di fornire indicazioni in materia di fiscalità diretta e indiretta dei trusts, ha affrontato anche le fattispecie del c.d. “Trust sul Dopo di noi” e dei cc.dd. fondi speciali. Innanzitutto è opportuno rammentare che il trust è stato annoverato, per la prima volta, tra gli strumenti che possono…

Continua a leggere...

Trust “liquidatorio”: la tassazione dipende dall’attribuzione del residuo

In data 11 agosto 2021 l’Amministrazione finanziaria aveva posto in pubblica consultazione la bozza di circolare riguardante la disciplina fiscale dei trusts, consentendo ai soggetti interessati di poter inviare le proprie osservazioni e proposte di modifica o di integrazione fino al successivo 30 settembre. Valutate le osservazioni e proposte trasmesse dai vari operatori del diritto,…

Continua a leggere...

Niente esimenti per i beneficiari di trust esteri opachi

La circolare 34/E/2022 ha definitivamente chiarito che i beneficiari residenti di trust opachi esteri soggetti ad una tassazione privilegiata non possono invocare le esimenti di cui al comma 2 dell’articolo 47 bis Tuir. In sostanza, quando un trust non residente extra comunitario, e forse anche comunitario, è soggetto ad un livello impositivo nominale inferiore al…

Continua a leggere...

Le CCIAA iniziano a fornire le prime indicazioni per le comunicazioni al registro dei Titolari Effettivi

Come noto, l’articolo 21, comma 1, D.Lgs. 231/2007 prevede che: “Le imprese dotate di personalità giuridica tenute all’iscrizione nel Registro delle imprese di cui all’articolo 2188 del codice civile e le persone giuridiche private tenute all’iscrizione nel Registro delle persone giuridiche private di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 febbraio 2000, n. 361,…

Continua a leggere...