IMPOSTE SUL REDDITO

Detrazione delle spese per portatori di handicap

È persona portatrice di handicap chi presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, che è causa di difficoltà di apprendimento, di relazione o di integrazione lavorativa e tale da determinare un processo di svantaggio sociale o di emarginazione, indipendentemente dalla circostanza che fruisca o meno dell’assegno di accompagnamento previsto per le situazioni…

Continua a leggere...

Classificazione dei redditi diversi

Nella precedente disposizione del Tuir si parlava di redditi diversi quando ci si riferiva a tutti quei redditi non collocabili nelle altre categorie previste dal Legislatore. Con la riforma del Testo unico, l’articolo 67 Tuir rientrano in questa categoria di redditi tutti quelli contenuti all’interno dell’elencazione analitica e tassativa delle manifestazioni reddituali riconducibili tra i…

Continua a leggere...

Il trattamento fiscale degli immobili dei professionisti

Il regime fiscale dei beni immobili detenuti per l’esercizio di arti e professioni è diverso a seconda che gli stessi siano utilizzati esclusivamente come beni strumentali o in modo promiscuo; inoltre è necessario distinguere se tali immobili siano detenuti a titolo di proprietà ovvero utilizzati in base ad un contratto di leasing. Immobili di proprietà…

Continua a leggere...

Le plusvalenze immobiliari

Ai sensi della lettera a) dell’articolo 67, comma 1, Tuir, determinano un reddito diverso “le plusvalenze realizzate mediante la lottizzazione di terreni, o l’esecuzione di opere intese a renderli edificabili, e la successiva vendita, anche parziale, dei terreni e degli edifici”. Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Evolution,…

Continua a leggere...

Cedolare secca anche se l’immobile è locato all’impresa

Come noto, con il D.Lgs. 23/2011 il legislatore ha previsto, a decorrere dall’anno 2011, la possibilità, per il proprietario-locatore di unità immobiliari abitative, di optare per un particolare regime di tassazione mediante l’applicazione di un’imposta proporzionale (con aliquota pari al 21% o 10%), sostitutiva dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, delle relative addizionali, dell’imposta di…

Continua a leggere...

Redditi di capitale: le tipologie

L’articolo 44 comma 1 TUIR individua i redditi che costituiscono in modo tassativo i redditi di capitale, dal quale restano esclusi gli interessi, gli utili e gli altri proventi conseguiti nell’ambito della sfera d’impresa i quali, quando non sono soggetti ad una tassazione alla fonte di natura definitiva (ritenuta a titolo d’imposta o imposta sostitutiva),…

Continua a leggere...

I compensi degli amministratori

Con riferimento alle considerazioni dal punto di vista civilistico è necessario distinguere come la questione viene inquadrata in maniera differente a seconda che ci si riferisca a società di persone, piuttosto che alle società di capitali. Per quanto concerne le società di persone, non troviamo nella disciplina civilistica disposizioni che regolano in modo specifico il…

Continua a leggere...

Recesso da soggetti IRES

L’articolo 47, comma 7, del Tuir evoca una particolare fattispecie generatrice reddito da capitale, in base alla quale le somme o il valore normale dei beni ricevuti dai soci in caso di recesso, di esclusione, di riscatto e di riduzione del capitale esuberante o di liquidazione anche concorsuale delle società ed enti costituiscono utile per…

Continua a leggere...

Ritenute d’acconto scomputabili anche se non certificate

Ogni anno, in occasione della compilazione delle dichiarazioni dei redditi ci si imbatte spesso nella situazione per cui un contribuente, che nel corso del periodo d’imposta oggetto di dichiarazione si è visto “incidere” da ritenute operate a titolo di acconto, non riesca ad ottenere la rispettiva certificazione dal proprio sostituto d’imposta (o meglio, da colui…

Continua a leggere...

Acquisto di azioni proprie: effetti sulla determinazione dell’Ace

Come noto, il D.Lgs. 139/2015 ha profondamente modificato, per i soggetti Oic Adopter, la rappresentazione nel bilancio dell’acquisto e detenzione di azioni proprie, determinando una sostanziale uniformità contabile del trattamento di tale operazione per i soggetti Oic e Ias Adopter: da una rappresentazione secondo cui l’acquisto di azioni proprie veniva trattato come un comune investimento…

Continua a leggere...