Perdite su “mini” crediti
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 105, comma 5, TUIR, le perdite su crediti sono deducibili dal reddito d’impresa se: risultano da elementi certi e precisi e sono definitive. Gli elementi certi e precisi sussistono quando: il credito è di modesta entità e sono decorsi 6 mesi dalla scadenza del relativo pagamento (c.d. mini…
Continua a leggere...Perdite su crediti: adempimenti civilistici
I crediti devono essere iscritti in bilancio, ai sensi dell’art. 2426, comma 1, n. 8, c.c., secondo il presumibile valore di realizzo. Il valore nominale dei crediti va rettificato tramite lo stanziamento di un apposito fondo di svalutazione, laddove siano previste inesigibilità. Il fondo è diretto a coprire: le perdite già manifestatesi, ma non ritenute…
Continua a leggere...Concordato preventivo biennale (CPB): scelta di convenienza
La circolare n. 9/E/2025 dell’Agenzia delle Entrate, recante chiarimenti in ordine alla disciplina del Concordato preventivo biennale (CPB) così come modificata dal D.Lgs. n. 81/2025, ha messo in luce i rischi fiscali che si assumono coloro i quali decidono di non aderire alla proposta del fisco formulata per il biennio 2025-2026, dopo non aver accettato…
Continua a leggere...Divieto di fatturazione elettronica delle operazioni sanitarie
Il divieto di emettere fattura elettronica tramite SdI per le prestazioni sanitarie a persone fisiche “privati” è in vigore fin dal 13 febbraio 2019. Si tratta di una norma nata per essere di natura transitoria, ma inserita a regime a opera del recente D.Lgs. n. 81/2025 in vigore dallo scorso 13 giugno. La ratio del…
Continua a leggere...Quando spetta l’aliquota potenziata dei bonus edilizi
Già a partire dal 2025 il Legislatore della Legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti strette in materia di bonus edilizi, tutelando gli interventi eseguiti sull’abitazione principale posseduta a titolo di proprietà o in forza di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione). Il riferimento è al bonus casa, all’ecobonus e al sismabonus, per…
Continua a leggere...