I chiarimenti attesi in materia di formazione 4.0
Il Piano Transizione 4.0, come delineato dalla Legge di Bilancio 2021, presenta aspetti che devono essere oggetto di urgenti chiarimenti e/o rettifiche, onde consentire la corretta quantificazione dei crediti d’imposta da rilevare nei bilanci d’esercizio 2020 e da compensare nell’anno 2021 secondo le discipline proprie di ciascuna agevolazione. In materia di credito d’imposta formazione 4.0…
Continua a leggere...Credito d’imposta R&S&I&D: pubblicati i codici tributo
Nella mattinata di ieri, 1° marzo, l’Agenzia delle entrate ha pubblicato la risoluzione 13/E/2021 che istituisce i codici tributo per l’utilizzo in compensazione delle quote annuali del credito d’imposta R&S&I&D. All’interno della triade dei crediti d’imposta del Piano Transizione 4.0 mancavano infatti all’appello soltanto i codici tributo della R&S, IT e design, la cui compensazione…
Continua a leggere...Come si contabilizza il credito d’imposta R&S&I&D?
La disciplina del credito d’imposta R&S&I&D, introdotta per il periodo d’imposta 2020 dall’articolo 1, commi 198–209, L. 160/2019 e oggetto di proroga al biennio 2021/2022 nell’articolo 1, comma 1064, lettere a)-h), L. 178/2020, non fornisce indicazioni circa il trattamento contabile e l’iscrizione in bilancio del contributo. L’impresa, per effetto della realizzazione di investimenti ammissibili relativi…
Continua a leggere...Il mantenimento del diritto al credito d’imposta investimenti in beni strumentali
I contribuenti, imprese o esercenti arti e professioni, che intendono beneficiare del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali ai sensi della disciplina previgente ex articolo 1, commi 184–197, L. 160/2019 (c.d. Legge di Bilancio 2020) o ai sensi della nuova disciplina ex articolo1, commi 1051–1063 e 1065, L. 178/2020 (c.d. Legge di Bilancio 2021),…
Continua a leggere...Il debutto dei nuovi crediti 4.0 in dichiarazione dei redditi
Con i provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 29.01.2021 sono stati approvati i modelli dichiarativi Redditi 2021 per le persone fisiche, le società e gli enti non commerciali in cui debuttano i nuovi crediti d’imposta delle imprese introdotti per il periodo 2020. Nel nuovo quadro RU trovano collocazione in particolare, oltre a i crediti…
Continua a leggere...