Interconnessione tardiva e fruizione anticipata del credito d’imposta: il corretto modus operandi
In caso di interconnessione di un bene 4.0 cosiddetta “tardiva” è sempre possibile per il contribuente optare per la fruizione anticipata del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali in misura “ridotta”, a partire dall’anno di entrata in funzione. Il comma 1059 dell’articolo 1 L. 178/2020 (c.d. Legge di Bilancio 2021) dispone infatti che: “Nel…
Continua a leggere...Patent box: opzione nel modello Redditi 2023 e idonea documentazione
Il nuovo regime Patent Box, introdotto dall’articolo 6 D.L. 146/2021 a decorrere dal periodo d’imposta in corso al 22 ottobre 2021, si sostanzia in una deduzione fiscale maggiorata in misura pari al 110% dei costi di ricerca e sviluppo afferenti a software protetto da copyright, brevetti industriali e disegni e modelli. L’adempimento dichiarativo assume una…
Continua a leggere...Modello Redditi 2023: tutte le novità relative al credito formazione 4.0
Nel quadro RU dei modelli Redditi 2023 sono state aggiornate le informazioni richieste in relazione ai crediti d’imposta del Piano Transizione 4.0. Con riferimento al credito formazione 4.0 di cui all’articolo 1, commi 46-56, L. 205/2017 e ss.mm.ii., da ultimo prorogato al biennio 2021-2022 dall’articolo 1, comma 1064, lettere i) e l), L. 178/2020, sono…
Continua a leggere...Modello Redditi 2023: tutte le novità relative ai crediti R&S, IT, Design e ideazione estetica
I modelli redditi pubblicati in data 28 febbraio 2023 sono caratterizzati da una maggiore complessità del quadro RU in relazione ai crediti d’imposta del Piano Transizione 4.0. In particolare, si osserva un notevole ampliamento delle informazioni richieste nella sezione IV del quadro RU in riferimento ai crediti Ricerca e Sviluppo, Innovazione Tecnologica, Design e ideazione…
Continua a leggere...Crediti energia e gas depotenziati nel secondo trimestre 2023
I crediti d’imposta energia elettrica e gas naturale spettano anche in relazione al secondo trimestre 2023. La conferma è contenuta “nelle more della definizione di misure pluriennali di sostegno alle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale”, all’articolo 4 D.L. 34/2023 (c.d. Decreto Bollette), in vigore dal 31 marzo scorso. L’estensione temporale dei…
Continua a leggere...