Proroga del credito per investimenti in beni materiali 4.0: il plafond è annuale
Nell’ambito di una trattazione sistematica delle novità della Legge di Bilancio 2022 in materia di crediti d’imposta, la circolare AdE 14/E/2022 contiene chiarimenti circa gli investimenti in beni strumentali nuovi. Come noto il comma 44 dell’articolo 1 L. 234/2021 (c.d. Legge di Bilancio 2022) ha disposto la proroga, con rimodulazioni, del credito d’imposta per investimenti…
Continua a leggere...Contributi per investimenti innovativi delle Pmi agricole: domande dal 23 maggio
Il decreto direttoriale Mise del 02.05.2022 ha reso finalmente operativo il contributo a fondo perduto a valere sul fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole, istituito dall’articolo 1, comma 123, L. 160/2019 (c.d. Legge di Bilancio 2020) con una dotazione di 5 milioni di euro. Dal 23.05.2022 al 23.06.2022 le Pmi agricole potranno infatti…
Continua a leggere...I chiarimenti delle Entrate sui crediti d’imposta per acquisto di energia elettrica
La circolare 13/E/2022 dell’Agenza delle entrate, pubblicata il 13 maggio scorso, contiene chiarimenti in materia di crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica nei primi due trimestri del 2022. La panoramica di bonus fruibili “al fine di contenere gli effetti degli incrementi dei prezzi dell’energia elettrica …, anche per contrastare gli effetti economici della grave…
Continua a leggere...La “sanatoria” R&S alla luce del provvedimento delle Entrate in consultazione
La procedura di riversamento spontaneo del credito d’imposta R&S indebitamente fruito, prevista dall’articolo 5, commi 7–12, D.L. 146/2021, prende forma con l’apertura di una consultazione pubblica sulla bozza di provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate che ne stabilisce modalità e termini di accesso, approvandone il relativo modello. Col comunicato stampa dello scorso 13 maggio le…
Continua a leggere...Dal 19 maggio le domande di accesso al credito d’imposta Società Benefit
L’atteso Decreto Direttoriale Mise del 04.05.2022 rende operativo il credito d’imposta Società Benefit, introdotto dall’articolo 38-ter D.L. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio) a sostegno del sistema delle Società Benefit sull’intero territorio nazionale. L’accesso all’agevolazione non è automatico bensì subordinato alla presentazione di un’istanza telematica al Mise, a decorrere dalle ore 12:00 del 19.05.2022 e fino alle…
Continua a leggere...