Esenzione ritenuta dividendi con certificazione successiva al pagamento
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 27646/2023, affronta una fattispecie, tutt’altro che infrequente nei rapporti internazionali, concernente il pagamento di dividendi effettuato dalla società italiana controllata, a favore della società “madre” europea. L’articolo 27-bis, D.P.R. 600/1973, dispone, infatti, che, ai fini dell’applicazione dell’esenzione dalla ritenuta alla fonte di cui al comma 1, dell’articolo stesso,…
Continua a leggere...Valore degli omaggi dei beni autoprodotti dall’impresa
L’approssimarsi del periodo natalizio ripropone, come ogni anno, alcune questioni relative al trattamento dei beni destinati ad omaggio. La norma di riferimento è l’articolo 108, comma 2, Tuir, il quale riconosce la piena deducibilità delle spese relative a beni distribuibili gratuitamente, se di “valore unitario non superiore a 50 Euro”. Va da subito sottolineato che…
Continua a leggere...Nuovi spunti di riflessione sull’esecuzione della scissione mediante scorporo
La “scissione mediante scorporo” di cui all’articolo 2506.1, cod. civ., è certamente uno dei temi di diritto societario più ampiamente oggetto di dibattito in questi mesi. La recente Massima n. 209 del Consiglio Notarile di Milano offre nuovi e interessanti spunti di riflessione, esaminando alcuni aspetti dell’operazione particolarmente rilevanti. In via del tutto preliminare, è…
Continua a leggere...La deduzione dei costi “non imputabili” al conto economico
L’articolo 109, comma 4, Tuir, fissa per la deducibilità fiscale dei componenti negativi di reddito, il noto principio della preventiva imputazione, stabilendo espressamente che “le spese e gli altri componenti negativi non sono ammessi in deduzione se e nella misura in cui non risultano imputati al conto economico relativo all’esercizio di competenza”; il secondo periodo…
Continua a leggere...Legittime le “clausole di sostenibilità” negli statuti delle società lucrative
Il Consiglio Notarile delle Tre Venezie ha recentemente pubblicato nuovi Orientamenti in materia societaria dedicando una intera sezione – precisamente, ben 6 Massime rubricate dalla A.B.1 alla A.B.6 – al tema delle clausole di sostenibilità inserite negli statuti di società di capitali. Nella prima di queste Massime – la A.B.1. che ha in comune con…
Continua a leggere...