Report di sostenibilità: esteso l’ambito di applicazione
Il 16 dicembre 2022 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Direttiva n. 2022/2464 riguardante la rendicontazione societaria di sostenibilità (Corporate Sustainability Reporting Directive – “CSRD”), mediante la quale la Commissione ha integrato e modificato le disposizioni della Direttiva 2013/34/UE, concernente l’obbligo di comunicazione di informazioni di carattere non finanziario per imprese di…
Continua a leggere...SRL PMI con quote anche prive di valore nominale
Il Consiglio Notarile di Milano, nella recente Massima n. 205, è tornato ad occuparsi delle SRL PMI ed in modo particolare del tema della suddivisione del capitale sociale in quote. La Massima afferma la legittimità della previsione statutaria in forza della quale il capitale sociale di dette SRL sia diviso in un numero predeterminato di…
Continua a leggere...La nozione di “probabilità di crisi” e l’approccio in chiave prospettica
L’entrata in vigore del Codice della crisi e dell’insolvenza (il “Codice”) con le modifiche di cui al D.Lgs. 83/2022 ha visto, come evidenziato dalla dottrina (fra tutti, si veda la recente circolare n. 27/2022 di Assonime), un rafforzamento da parte del Legislatore degli strumenti volti alla prevenzione, che si traducono in modalità dirette a rilevare,…
Continua a leggere...Spetta il diritto alla refusione degli oneri di fideiussione nei rimborsi Iva
L’articolo 8, comma 4, L. 212/2000, obbliga l’Amministrazione Finanziaria a rimborsare il costo delle fideiussioni che il contribuente ha dovuto richiedere per ottenere la sospensione del pagamento o la rateizzazione o il rimborso dei tributi, prescrivendo che il rimborso vada effettuato quando é stato definitivamente accertato che l’imposta non era dovuta o era dovuta in…
Continua a leggere...Differenziale da cessione dei crediti d’imposta energia e gas
Tra le diverse misure che il Governo ha introdotto nel corso del 2022 per mitigare gli effetti dell’impennata dei costi energetici che sta mettendo a dura prova numerose imprese italiane, i crediti di imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas occupano senza dubbio un ruolo di primo piano. Indipendentemente dalle norme di riferimento e…
Continua a leggere...