La sospensione delle ritenute d’acconto: le modalità operative

Con l’articolo 19 D.L. 23/2020, “Decreto liquidità”, è stata prorogata la disciplina, già prevista nel D.L. 18/2020, con la quale è possibile richiedere la non effettuazione della ritenuta d’acconto sui redditi di lavoro autonomo e sulle provvigioni di cui agli articoli 25 e 25-bis D.P.R. 600/1973 da parte del sostituto d’imposta. È stato tuttavia prolungato…

Continua a leggere...

La disciplina degli omaggi nell’ambito del reddito d’impresa

La disciplina fiscale degli omaggi è influenzata da molteplici fattori di carattere soggettivo e oggettivo, tanto da assumere caratteristiche peculiari in considerazione del soggetto che effettua la regalia, del comparto impositivo, del valore dell’omaggio e del soggetto destinatario. La frammentazione della disciplina fiscale degli omaggi rappresenta una fonte di forte criticità che usualmente gli operatori…

Continua a leggere...

La sottile differenza tra l’interpello “ordinario” e l’interpello “qualificatorio”

Nell’ambito del rinnovato rapporto tra Fisco e contribuente si è reso necessario effettuare un’opportuna rivisitazione dell’istituto dell’interpello quale strumento giuridico con cui il contribuente può venire a conoscenza del parere dell’Amministrazione finanziaria su determinate tematiche di carattere fiscale. Il D.L. 156/2015, in attuazione della Legge delega 23/2014, ha riordinato l’intera disciplina dell’istituto dell’interpello che, oltre…

Continua a leggere...

Il nuovo articolo 96 Tuir: il concetto di Rol “fiscale”

Il D.Lgs. 142/2018 è stato emanato al fine di recepire la Direttiva 2016/1164/CE (come integrata e modificata dalla Direttiva 2017/952/CE) recante norme contro le pratiche di elusione fiscale che incidono sul funzionamento del mercato interno (c.d. “Direttiva Atad”). Nello specifico, l’articolo 1 D.Lgs. 142/2018 è intervenuto sulla disciplina della deducibilità degli interessi passivi nell’ambito del…

Continua a leggere...

La disciplina Iva degli omaggi

Dopo aver analizzato, in un precedente contributo, la disciplina fiscale ai fini Ires/Irpef e Irap degli omaggi, ci occupiamo ora del trattamento degli stessi ai fini Iva. Dal punto di vista Iva, è necessario distinguere tra beni non oggetto dell’attività d’impresa e beni prodotti o commercializzati dall’impresa stessa, andandosi a modificare significativamente le regole applicabili,…

Continua a leggere...

La disciplina Irpef, Ires e Irap degli omaggi

In occasione di festività e ricorrenze, è prassi consolidata tra gli operatori economici la concessione di omaggi a clienti e dipendenti; omaggi ai quali si applica un trattamento fiscale specifico, ai fini Iva e ai fini delle imposte sui redditi Per le imprese, ai fini delle imposte sui redditi Irpef e Ires, i costi sostenuti…

Continua a leggere...

Gare di rally: l’inerenza e la prova della sponsorizzazione

A livello domestico, le norme generali sui componenti del reddito di impresa sono contenute nell’articolo 109 Tuir, il quale prevede che i ricavi, le spese e gli altri componenti positivi e negativi concorrono a formare il reddito nell’esercizio di competenza; tuttavia i ricavi, le spese e gli altri componenti di cui nell’esercizio di competenza non…

Continua a leggere...

Spese di rappresentanza: definizione e trattamento fiscale – II° parte

In un precedente intervento sono state definite le spese di rappresentanza rientranti nell’ambito applicativo dell’articolo 108, comma 2, Tuir che ne disciplina la deducibilità fiscale. Esse sono deducibili nel periodo di imposta di sostenimento, e vanno commisurate all’ammontare dei ricavi e proventi della gestione caratteristica dell’impresa risultanti dalla dichiarazione dei redditi relativa allo stesso periodo…

Continua a leggere...

Spese di rappresentanza: definizione e trattamento fiscale – I° parte

L’articolo 108, comma 2, Tuir disciplina la deducibilità fiscale delle spese di rappresentanza, rinviando, per la loro definizione, e per la differenziazione rispetto ad altre tipologie di costi (es. pubblicità), ad uno specifico decreto ministeriale, il D.M. 19.11.2018. In particolare, la norma citata prevede innanzitutto che le spese di rappresentanza sono deducibili nel periodo di…

Continua a leggere...

La deducibilità delle sponsorizzazioni secondo la Corte di Cassazione

Dopo un lungo periodo di incertezze sull’imputazione come spese pubblicitarie (a deducibilità piena) o di rappresentanza (a deducibilità limitata), delle spese di sponsorizzazione sportiva, la previsione di cui all’articolo 90, comma 8, L. 289/2002 aveva apparentemente chiarito il problema. Infatti la norma (“8. Il corrispettivo in denaro o in natura in favore di società, associazioni…

Continua a leggere...