La tassazione dei premi degli sportivi
Una delle novità di maggiore rilievo introdotta dal decreto correttivo n. 163/2022 al D.Lgs. 36/2021, che, ricordiamo, farà decorrere i propri effetti a far data dal prossimo primo luglio, è la nuova disciplina fiscale sui premi messi in palio in occasioni di manifestazioni sportive prevista dal nuovo comma 6 quater dell’articolo 36. In via preliminare…
Continua a leggere...La gestione degli impianti sportivi e l’Iva. Quali novità?
La riforma dello sport, quella del terzo settore e quella della normativa Iva sulle prestazioni sportive (la cui entrata in vigore è prevista per il 1° gennaio 2024) intervengono, in maniera sostanziale, sulla disciplina fiscale collegata alla gestione di impianti sportivi. In via preliminare si precisa che dalla data di entrata in vigore del decreto…
Continua a leggere...La gestione delle risorse umane alla luce della riforma dello sport – sesta parte
Alla luce di quanto prospettato nell’ambito dei precedenti contributi, il problema della riforma, per quanto riguarda il rapporto di lavoro dilettantistico, diventa la qualificazione, sotto il profilo lavoristico, della prestazione retribuita. Tutti i soggetti che svolgono, dietro corrispettivo, una prestazione tra quelle indicate al comma 1 dell’articolo 25 D.Lgs. 36/2021 sono inquadrati come lavoratori sportivi…
Continua a leggere...La gestione delle risorse umane alla luce della riforma dello sport – quinta parte
La definizione del rapporto di lavoro degli istruttori sportivi è quella che, nell’ambito di un centro sportivo, presenta le maggiori difficoltà qualificatorie. Se per alcune tipologie di lavoro presenti nel centro sportivo (ad esempio gli addetti al ricevimento, alle manutenzioni, alle pulizie) sembra, con tutte le cautele del caso, potersi ritenere prevalente la configurazione del…
Continua a leggere...Le coperture assicurative per i lavoratori sportivi
Lo scorso 21 novembre è stato sottoscritto un decreto interministeriale che ha fissato “le retribuzioni e i relativi riferimenti tariffari” per le coperture assicurative dei lavoratori sportivi subordinati alla luce di quanto previsto dal D.Lgs. 36/2021. Si ricorda che l’articolo 34, comma 3, D.Lgs. 36/2021 equipara, ai fini assicurativi, lo sportivo “subordinato” al “collaboratore coordinato…
Continua a leggere...