Alcune conseguenze fiscali della riforma dello sport – seconda parte
La circostanza dell’attività sportiva svolta in via stabile e principale conduce ad ulteriori conseguenze. Il tema è quello già trattato nel nostro precedente contributo. Le attività secondarie e strumentali possono ritenersi o meno conformi alle finalità istituzionali che sono, come indicato, lo svolgimento in via stabile e principale di organizzazione e gestione di attività sportive…
Continua a leggere...Alcune conseguenze fiscali della riforma dello sport – prima parte
Il D.Lgs. 36/2021 la cui entrata in vigore è, come è noto, ad oggi prevista per il prossimo 1° luglio, ha due norme specificatamente dedicate agli aspetti fiscali della riforma (articolo 12 “Disposizioni tributarie” e articolo 36 “Trattamento tributario”) ma nasconde al proprio interno ulteriori conseguenze di carattere fiscale che proveremo ad analizzare. L’articolo 7,…
Continua a leggere...Le prestazioni assistenziali per i cococo sportivi – seconda parte
La riforma del lavoro sportivo che entrerà in vigore il prossimo 1° luglio porta la novità dell’ingresso, nel mondo dello sport dilettantistico, delle tutele assistenziali. Proseguiamo l’indagine iniziata con il precedente contributo. L’Assegno Unico ed Universale è stato istituito ai sensi dell’articolo 1 D.Lgs. 230/2021, sostituendo, dal 1° marzo 2022, l’Assegno per il Nucleo Familiare,…
Continua a leggere...Le prestazioni assistenziali per i co.co.co. sportivi – prima parte
Il D.Lgs.36/2021, per quanto riguarda la riforma del lavoro sportivo dilettantistico, pone grande attenzione alla fattispecie del lavoro autonomo posto in essere nella forma della collaborazione coordinata e continuativa. Sia prevedendo la presunzione relativa di tale inquadramento, per le prestazioni di lavoro sportivo dilettantistico di durata inferiore alle 18 ore settimanali (articolo 28, comma 2,…
Continua a leggere...Prestazioni sportive: sintesi dell’evoluzione dei premi
Merito della riforma dello sport (D.Lgs. 36/2021), tra gli altri, è stato quello di far rientrare nuovamente la disciplina dei premi nell’ambito del campo di applicazione dell’articolo 30 D.P.R. 600/1973 staccandolo dalla disciplina dei compensi sportivi a cui era stato equiparato con la L. 342/2000 e il testo del novellato dell’articolo 67, comma 1, lett….
Continua a leggere...