• Chi siamo
  • Direzione
  • Comitato di redazione
  • Ricerca avanzata
  • ACCEDI A FISCOPRATICO
  • Abbonati
Info
  • Chi siamo
  • Direzione
  • Comitato di redazione
  • Ricerca avanzata
  • ACCEDI A FISCOPRATICO
  • Abbonati

Euroconference News Euroconference News

domenica 20 luglio 2025

  • FISCO E PATRIMONIO
    • AGEVOLAZIONI
    • DICHIARAZIONI
    • ENTI NON COMMERCIALI
    • FISCALITÀ INTERNAZIONALE
    • IMPOSTE INDIRETTE
    • IMPOSTE SUL REDDITO
    • IMU E TRIBUTI LOCALI
    • IVA
    • OPERAZIONI STRAORDINARIE
    • PATRIMONIO E TRUST
    • REDDITO IMPRESA E IRAP
  • ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
    • ACCERTAMENTO
    • CONTENZIOSO
    • ISTITUTI DEFLATTIVI
    • PENALE TRIBUTARIO
    • RISCOSSIONE
  • SOCIETÀ E BILANCIO
    • BILANCIO
    • CONTABILITÀ
    • CONTROLLO
    • CRISI D’IMPRESA
    • DIRITTO SOCIETARIO
    • GUIDA ALLE SCRITTURE CONTABILI
    • VIGILANZA E REVISIONE
  • LENTE SULLA RIFORMA
  • IN PRATICA
    • CASI OPERATIVI
    • GUIDA AGLI ADEMPIMENTI
    • RASSEGNA AI
  • MONDO PROFESSIONE
    • SCENARIO PROFESSIONI
    • CRESCITA PROFESSIONALE
    • DIGITALIZZAZIONE
    • EDITORIALI
    • IN DIRETTA
    • LAVORO E PREVIDENZA
    • ORGANIZZAZIONE STUDI E M&A
    • OSSERVATORIO IMPRESE E PROFESSIONI
    • ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI
    • PROFESSIONISTI
  • FISCO E PATRIMONIO +
    • AGEVOLAZIONI
    • DICHIARAZIONI
    • ENTI NON COMMERCIALI
    • FISCALITÀ INTERNAZIONALE
    • IMPOSTE INDIRETTE
    • IMPOSTE SUL REDDITO
    • IMU E TRIBUTI LOCALI
    • IVA
    • OPERAZIONI STRAORDINARIE
    • PATRIMONIO E TRUST
    • REDDITO IMPRESA E IRAP
  • ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO +
    • ACCERTAMENTO
    • CONTENZIOSO
    • ISTITUTI DEFLATTIVI
    • PENALE TRIBUTARIO
    • RISCOSSIONE
  • SOCIETÀ E BILANCIO +
    • BILANCIO
    • CONTABILITÀ
    • CONTROLLO
    • CRISI D’IMPRESA
    • DIRITTO SOCIETARIO
    • GUIDA ALLE SCRITTURE CONTABILI
    • VIGILANZA E REVISIONE
  • LENTE SULLA RIFORMA
  • IN PRATICA +
    • CASI OPERATIVI
    • GUIDA AGLI ADEMPIMENTI
    • RASSEGNA AI
  • MONDO PROFESSIONE +
    • SCENARIO PROFESSIONI
    • CRESCITA PROFESSIONALE
    • DIGITALIZZAZIONE
    • EDITORIALI
    • IN DIRETTA
    • LAVORO E PREVIDENZA
    • ORGANIZZAZIONE STUDI E M&A
    • OSSERVATORIO IMPRESE E PROFESSIONI
    • ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI
    • PROFESSIONISTI
  • IVA

    Dal 17 dicembre 2023, per effetto della conversione del D.L. n. 145/2023 (c.d. Decreto Anticipi), le prestazioni di chirurgia estetica sono esenti da IVA se le finalità terapeutiche risultano da apposita attestazione medica. Come chiarito, da ultimo, dall’Agenzia delle Entrate, l’attestazione medica può essere rilasciata da qualunque medico, ivi compreso il chirurgo che effettua la…

    +

    Esenzione IVA per le prestazioni di chirurgia estetica

    di Marco Peirolo - 18 Luglio 2025

    Dal 17 dicembre 2023, per effetto della conversione del D.L. n. 145/2023 (c.d. Decreto Anticipi), le prestazioni di chirurgia estetica sono esenti da IVA se le finalità terapeutiche risultano da apposita attestazione medica. Come chiarito, da ultimo, dall’Agenzia delle Entrate, l’attestazione medica può essere rilasciata da qualunque medico, ivi compreso il chirurgo che effettua la…

GUIDA ALLE SCRITTURE CONTABILI

È noto che l’imballaggio di una merce costituisce elemento inquinante; per espressa previsione europea, ne è derivato un principio fondamentale: risponde di tale inquinamento sia chi produce imballaggio sia chi lo importa e lo usa per la vendita. Il D.Lgs n. 22/1997 (ora D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.) ha previsto che i produttori e utilizzatori…

+

Contributo CONAI: rilevazione contabile

di Viviana Grippo - 18 Luglio 2025

È noto che l’imballaggio di una merce costituisce elemento inquinante; per espressa previsione europea, ne è derivato un principio fondamentale: risponde di tale inquinamento sia chi produce imballaggio sia chi lo importa e lo usa per la vendita. Il D.Lgs n. 22/1997 (ora D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.) ha previsto che i produttori e utilizzatori…

OPERAZIONI STRAORDINARIE

L’art. 38-bis, D.P.R. n. 633/1972, nel disciplinare l’esecuzione dei rimborsi IVA per importi eccedenti 30.000 euro, prevede l’ipotesi di ottenimento del rimborso senza la presentazione della garanzia, in presenza di alcuni requisiti, alcuni dei quali sono di carattere formale, mentre altri sono riferiti a requisiti patrimoniali del soggetto richiedente. Nell’ambito di quelli “formali”, il comma…

+

Riorganizzazione societarie e impatto sui requisiti patrimoniali nei rimborsi IVA

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari - 18 Luglio 2025

L’art. 38-bis, D.P.R. n. 633/1972, nel disciplinare l’esecuzione dei rimborsi IVA per importi eccedenti 30.000 euro, prevede l’ipotesi di ottenimento del rimborso senza la presentazione della garanzia, in presenza di alcuni requisiti, alcuni dei quali sono di carattere formale, mentre altri sono riferiti a requisiti patrimoniali del soggetto richiedente. Nell’ambito di quelli “formali”, il comma…

IMPOSTE SUL REDDITO

A partire dallo scorso 30 giugno 2025 è online il portale Enea 2025 da utilizzare per trasmettere i dati degli interventi agevolabili con le detrazioni bonus casa ed ecobonus. Rispetto al passato, l’aggiornamento 2025 del portale è giunto con ritardo, nelle more dei chiarimenti attesi dell’Amministrazione finanziaria e arrivati con la pubblicazione della circolare n….

+

Portale Enea 2025

di Alessandro Bonuzzi - 18 Luglio 2025

A partire dallo scorso 30 giugno 2025 è online il portale Enea 2025 da utilizzare per trasmettere i dati degli interventi agevolabili con le detrazioni bonus casa ed ecobonus. Rispetto al passato, l’aggiornamento 2025 del portale è giunto con ritardo, nelle more dei chiarimenti attesi dell’Amministrazione finanziaria e arrivati con la pubblicazione della circolare n….

OPERAZIONI STRAORDINARIE

Un caso espressamente affrontato nell’atto di indirizzo in tema di abuso del diritto, diramato lo scorso 27 febbraio dal MEF, è relativo alla rivalutazione delle partecipazioni a pagamento. Viene opportunamente rilevato come sia assolutamente legittimo consentire «ai contribuenti che detengono partecipazioni in società al di fuori dell’esercizio di un’impresa commerciale, di incrementare il costo fiscalmente…

+

La creazione della holding mediante operazione circolare

di Ennio Vial - 18 Luglio 2025

Un caso espressamente affrontato nell’atto di indirizzo in tema di abuso del diritto, diramato lo scorso 27 febbraio dal MEF, è relativo alla rivalutazione delle partecipazioni a pagamento. Viene opportunamente rilevato come sia assolutamente legittimo consentire «ai contribuenti che detengono partecipazioni in società al di fuori dell’esercizio di un’impresa commerciale, di incrementare il costo fiscalmente…

GUIDA AGLI ADEMPIMENTI

La rivalutazione delle cripto-attività possedute al 1° gennaio 2025

di Laura Mazzola - 17 Luglio 2025

Perdite su “mini” crediti

di Alessandro Bonuzzi - 16 Luglio 2025

CPB: nuove esclusioni per i professionisti associati

di Laura Mazzola - 15 Luglio 2025

Perdite su crediti: adempimenti civilistici

di Alessandro Bonuzzi - 14 Luglio 2025

CPB: tassazione mista oltre la soglia di 85.000 euro

di Laura Mazzola - 10 Luglio 2025

LENTE SULLA RIFORMA

L’indebita detrazione Iva è assorbita nell’infedele dichiarazione

di Gianfranco Antico - 14 Febbraio 2025

Plusvalenze delle aree edificabili ricevute in donazione

di Angelo Ginex - 12 Febbraio 2025

Ires premiale e concordato preventivo biennale: un rapporto complesso

di Paolo Meneghetti - Comitato Scientifico Master Breve 365 - 7 Febbraio 2025

Nuovo regime impatriati cumulabile con gli incentivi per i ricercatori

di Angelo Ginex - 5 Febbraio 2025

Il nuovo domicilio delle persone fisiche è legato agli affetti

di Gianfranco Antico - 3 Febbraio 2025

MONDO PROFESSIONE
  • SCENARIO PROFESSIONI

    Tra tradizione e innovazione, uno sguardo verso il futuro della professione – BOSCOLO & PARTNERS STP A R.L.

    di Stefano Miccio - 18 Luglio 2025

  • OSSERVATORIO IMPRESE E PROFESSIONI

    Imprese e fisco: bilancio provvisorio di una riforma da completare

    di Settore Fisco e Diritto d’Impresa di Assolombarda - 17 Luglio 2025

  • ORGANIZZAZIONE STUDI E M&A

    Dichiarazioni e garanzie nei contratti di compravendita di studi professionali: peculiarità e criticità rispetto alle operazioni M&A tradizionali

    di Amedeo Volpi di MpO & Partners - 9 Luglio 2025

  • IN DIRETTA

    Euroconference In Diretta puntata dell’8 luglio 2025

    di Euroconference Centro Studi Tributari - 8 Luglio 2025

  • CRESCITA PROFESSIONALE

    Bandi Europei per le PMI: fondi e programmi di supporto internazionale

    di Orazio Stangherlin - Arcadia Network - 8 Luglio 2025

  • PROFESSIONISTI

    Come formulare un preventivo se sei un commercialista

    di Andrea Michelazzi – Consulente in Pianificazione e controllo di BDM Associati SRL - 7 Luglio 2025

Open Day Master Breve: formazione ed informazione professionale integrate con l’AI

Euroconferene in Pratica

Contratti Collettivi

Euroconferene in Pratica

CORSI IN EVIDENZA
  • Novità fiscali ultimi decreti

    Sede WEB 22/07/2025 (15.00 - 18.00)

  • Bilancio di sostenibilità

    Sede WEB 16/09/2025, 23/09/2025, 30/09/2025, 07/10/2025, 14/10/2025, 21/10/2025 (09.30 - 12.30)

  • Operazioni straordinarie dopo la riforma

    Sede WEB 16/09/2025 , 23/09/2025 , 30/09/2025 (14.30 - 17.30)

TS CYBERSICURITY

JBC

Magro Associati

ARCADIA

Euroconference in diretta

Iscrizione newsletter Euroconference News

Mpo home4

I PIÙ LETTI DELLA SETTIMANA
  • Più letti
  • Recenti
  • Commenti
  • 1
    Contribuenti forfettari: non deducibili i contributi versati per il riscatto degli anni di laurea

    di Euroconference Centro Studi Tributari - 15 Luglio 2025

  • 2
    L’impatto del concordato preventivo biennale nel Modello Redditi 2025

    di Francesca Benini - 14 Luglio 2025

  • 3
    L’estate 2025 fa il pieno di novità fiscali

    di Andrea Bongi - 16 Luglio 2025

  • 4
    Perdite su crediti: adempimenti civilistici

    di Alessandro Bonuzzi - 14 Luglio 2025

  • 5
    La riammissione alla rottamazione-quater non salva il concordato biennale

    di Angelo Ginex - 16 Luglio 2025

TeamSystem Via Libera side

TeamSystem Banner Studio

Euroconference NEWS è una testata registrata al Tribunale di Verona Reg. n. 1993 del 05/09/2013
Direttore responsabile Sandro Cerato
Copyright 2016 © Gruppo Euroconference S.p.A.
Via E. Fermi, 11 - 37135 Verona - info@ecnews.it - Privacy Policy - Cookie Policy
Capitale Sociale € 300.000,00 i.v. C.F. P.IVA Iscrizione Registro Imprese di Verona 02776120236