• Chi siamo
  • Direzione
  • Comitato di redazione
  • Edizioni PDF
  • Ricerca avanzata
  • ACCEDI A EVOLUTION
Info
  • Chi siamo
  • Direzione
  • Comitato di redazione
  • Edizioni PDF
  • Ricerca avanzata
  • ACCEDI A EVOLUTION

Euroconference News Euroconference News

martedì 28 giugno 2022

  • FISCO E PATRIMONIO
    • ADEMPIMENTI
    • AGEVOLAZIONI
    • DICHIARAZIONI
    • ENTI NON COMMERCIALI
    • FISCALITÀ INTERNAZIONALE
    • IMPOSTE INDIRETTE
    • IMPOSTE SUL REDDITO
    • IMU E TRIBUTI LOCALI
    • IVA
    • OPERAZIONI STRAORDINARIE
    • PATRIMONIO E TRUST
    • REDDITO IMPRESA E IRAP
  • ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
    • ACCERTAMENTO
    • CONTENZIOSO
    • ISTITUTI DEFLATTIVI
    • PENALE TRIBUTARIO
    • RISCOSSIONE
  • SOCIETÀ E BILANCIO
    • BILANCIO
    • CONTABILITÀ
    • CONTROLLO
    • CRISI D’IMPRESA
    • DIRITTO SOCIETARIO
  • ALTRE TEMATICHE
    • CASI CONTROVERSI
    • LAVORO E PREVIDENZA
    • ORGANIZZAZIONE STUDI E M&A
    • PROFESSIONISTI
    • HOSPITALITY
    • SOLUZIONI TECNOLOGICHE
    • CASI OPERATIVI
    • VIDEO APPROFONDIMENTO
    • FINANZA AGEVOLATA
  • EDITORIALI
  • NON SOLO FISCO
    • VETRINA
    • AMBIENTE
    • ARCHITETTURA D’INTERNI
    • BUSINESS ENGLISH
    • ENOGASTRONOMIA
    • FINANZA
    • GIORNALISMO COSTRUTTIVO
    • IMPRENDITORIA E LEADERSHIP
    • LEGGERE PER CRESCERE
    • PODCASTING
    • PROFESSIONI
    • RASSEGNA RIVISTE
    • SPORT E MOTORI
    • VIAGGI E TEMPO LIBERO
  • FISCO E PATRIMONIO +
    • ADEMPIMENTI
    • AGEVOLAZIONI
    • DICHIARAZIONI
    • ENTI NON COMMERCIALI
    • FISCALITÀ INTERNAZIONALE
    • IMPOSTE INDIRETTE
    • IMPOSTE SUL REDDITO
    • IMU E TRIBUTI LOCALI
    • IVA
    • OPERAZIONI STRAORDINARIE
    • PATRIMONIO E TRUST
    • REDDITO IMPRESA E IRAP
  • ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO +
    • ACCERTAMENTO
    • CONTENZIOSO
    • ISTITUTI DEFLATTIVI
    • PENALE TRIBUTARIO
    • RISCOSSIONE
  • SOCIETÀ E BILANCIO +
    • BILANCIO
    • CONTABILITÀ
    • CONTROLLO
    • CRISI D’IMPRESA
    • DIRITTO SOCIETARIO
  • ALTRE TEMATICHE +
    • CASI CONTROVERSI
    • LAVORO E PREVIDENZA
    • ORGANIZZAZIONE STUDI E M&A
    • PROFESSIONISTI
    • HOSPITALITY
    • SOLUZIONI TECNOLOGICHE
    • CASI OPERATIVI
    • VIDEO APPROFONDIMENTO
    • FINANZA AGEVOLATA
  • EDITORIALI
  • NON SOLO FISCO +
    • VETRINA
    • AMBIENTE
    • ARCHITETTURA D’INTERNI
    • BUSINESS ENGLISH
    • ENOGASTRONOMIA
    • FINANZA
    • GIORNALISMO COSTRUTTIVO
    • IMPRENDITORIA E LEADERSHIP
    • LEGGERE PER CRESCERE
    • PODCASTING
    • PROFESSIONI
    • RASSEGNA RIVISTE
    • SPORT E MOTORI
    • VIAGGI E TEMPO LIBERO

CONSULTA SU EVOLUTION I QUESITI DI MASTER BREVE CON LE RISPOSTE DEL COMITATO SCIENTIFICO

  • EDITORIALI

    Trentaseiesimo appuntamento, alle ore 9, con Adempimenti In Diretta, collegato ai Master “Adempimenti di Studio” e “Adempimenti di Azienda”. Nella prima sessione, dedicata all’aggiornamento, esamineremo la normativa, la prassi e la giurisprudenza dell’ultima settimana. In merito alla normativa, segnaleremo le principali misure introdotte dal “Decreto Semplificazioni” (D.L. 73/2022), pubblicato in Gazzetta ufficiale il 21 giugno…

    +

    I temi della 36esima puntata di Adempimenti In Diretta

    di Laura Mazzola - 28 Giugno 2022

    Trentaseiesimo appuntamento, alle ore 9, con Adempimenti In Diretta, collegato ai Master “Adempimenti di Studio” e “Adempimenti di Azienda”. Nella prima sessione, dedicata all’aggiornamento, esamineremo la normativa, la prassi e la giurisprudenza dell’ultima settimana. In merito alla normativa, segnaleremo le principali misure introdotte dal “Decreto Semplificazioni” (D.L. 73/2022), pubblicato in Gazzetta ufficiale il 21 giugno…

ADEMPIMENTI

Si avvicina il 1° luglio, data a decorrere dalla quale, come ormai noto, troveranno applicazione le nuove modalità di trasmissione dell’esterometro, esclusivamente utilizzando il Sistema di interscambio e il formato del file fattura elettronica. Con specifico riferimento alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi ricevute da soggetti non stabiliti in Italia, si ricorda…

+

Gli acquisti da non residenti nel nuovo esterometro

di Lucia Recchioni - 28 Giugno 2022

Si avvicina il 1° luglio, data a decorrere dalla quale, come ormai noto, troveranno applicazione le nuove modalità di trasmissione dell’esterometro, esclusivamente utilizzando il Sistema di interscambio e il formato del file fattura elettronica. Con specifico riferimento alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi ricevute da soggetti non stabiliti in Italia, si ricorda…

CRISI D'IMPRESA

Lo schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri il 17.03.2022 recepisce la Direttiva Ue 2019/1023 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l’esdebitazione e le interdizioni, nonché le misure volte ad aumentare l’efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione e modifica la Direttiva…

+

Schema del decreto legislativo di modifica del CCII: nuove definizioni

di Francesca Dal Porto - 28 Giugno 2022

Lo schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri il 17.03.2022 recepisce la Direttiva Ue 2019/1023 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l’esdebitazione e le interdizioni, nonché le misure volte ad aumentare l’efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione e modifica la Direttiva…

DICHIARAZIONI

Nell’ambito della disciplina degli indicatori sintetici di affidabilità fiscale (meglio detti Isa), recata dal D.L. 50/2017, una delle preliminari questioni applicative attiene alla verifica della sussistenza di possibili cause di esclusione. Situazioni, queste, che non sempre determinano effetti positivi per i contribuenti, atteso che la inapplicabilità di detto strumento impedisce di fruire dei benefici riconducibili…

+

Isa 2022: cause di esclusione alla prova della compilazione del Modello

di Luca Caramaschi - 28 Giugno 2022

Nell’ambito della disciplina degli indicatori sintetici di affidabilità fiscale (meglio detti Isa), recata dal D.L. 50/2017, una delle preliminari questioni applicative attiene alla verifica della sussistenza di possibili cause di esclusione. Situazioni, queste, che non sempre determinano effetti positivi per i contribuenti, atteso che la inapplicabilità di detto strumento impedisce di fruire dei benefici riconducibili…

IVA

In caso di omesso invio nei termini previsti o di inoltro con dati incompleti o inesatti all’Agenzia delle Entrate, da parte del cedente/prestatore, della dichiarazione d’intento ricevuta dal cessionario/committente, esportatore abituale, di acquistare o importare beni e servizi senza applicazione dell’Iva, relativamente ad operazioni poste in essere nell’anno 2006, ai sensi dell’articolo 7, comma 4-bis,…

+

Dichiarazioni d’intento, ius superveniens e proporzionalità della sanzione

di Gabriele Damascelli - 28 Giugno 2022

In caso di omesso invio nei termini previsti o di inoltro con dati incompleti o inesatti all’Agenzia delle Entrate, da parte del cedente/prestatore, della dichiarazione d’intento ricevuta dal cessionario/committente, esportatore abituale, di acquistare o importare beni e servizi senza applicazione dell’Iva, relativamente ad operazioni poste in essere nell’anno 2006, ai sensi dell’articolo 7, comma 4-bis,…

VETRINA

Sport e terzo settore: le riforme a confronto

di Euroconference Centro Studi Tributari - 14 Gennaio 2022

Revisione legale

di Euroconference Centro Studi Tributari - 14 Gennaio 2022

Laboratorio professionale sul Transfer Pricing

- 14 Gennaio 2022

La gestione accentrata della tesoreria: profili legali e contrattuali per commercialisti

di Euroconference Centro Studi Tributari - 14 Gennaio 2022

Il piano transizione 4.0 – Corso base

di Euroconference Centro Studi Tributari - 14 Gennaio 2022

NON SOLO FISCO
  • VIAGGI E TEMPO LIBERO

    Itinerario Decauville

    di Stefania Pompigna – Digital Assistant - 11 Marzo 2022

  • IMPRENDITORIA E LEADERSHIP

    Leadership e scrittura: il potere delle parole

    di Michela Trada - Esperta in Brand Journalism e strategie editoriali - 10 Marzo 2022

  • ENOGASTRONOMIA

    Ricetta spaghetti gorgonzola e noci 

    di Niva Florio – Foodblogger e Copywriter - 9 Marzo 2022

  • SPORT E MOTORI

    Triumph Bonneville T100: perché sceglierla

    di Miriam Orlandi - Osteopata motociclista - 8 Marzo 2022

  • AMBIENTE

    Eco-progettazione: cos’è

    di Sabrina Lorenzoni - BioEcologa Green Blogger - 7 Marzo 2022

  • VIAGGI E TEMPO LIBERO

    Gita al forte Barba di Fior

    di Stefania Pompigna – Digital Assistant - 4 Marzo 2022

CORSI IN EVIDENZA
  • Le novità in materia di fatturazione elettronica ed esterometro

    Sede WEB 14/07/2022 (10.00 - 13.00)

  • La holding di famiglia: opportunità, criticità e adempimenti

    Sede WEB 23/06/2022 (10.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00)

  • Il ruolo del commercialista nella pianificazione finanziaria delle aziende clienti - Edizione 2022

    Sede WEB 09/06/2022, 17/06/2022, 23/06/2022, 01/07/2022, 07/07/2022 (10.00 - 12.00)

Iscrizione newsletter Euroconference News

Master Breve 365 2022/23

TeamSystem Banner Studio

EVOLUTION

TeamSystem Via Libera side

Euroconference Consulting

I PIÙ LETTI DELLA SETTIMANA
  • Più letti
  • Recenti
  • Commenti
  • 1
    In Gazzetta il Decreto Semplificazioni fiscali: le novità fiscali in sintesi

    di Lucia Recchioni - 23 Giugno 2022

  • 2
    Servizi in deroga sotto la soglia di 5.000 euro fuori dall’esterometro

    di Clara Pollet Simone Dimitri - 24 Giugno 2022

  • 3
    Isa 2022: le cause di esclusione

    di Federica Furlani - 27 Giugno 2022

  • 4
    La correzione degli errori in bilancio e relativa rilevanza fiscale: novità

    di Federica Furlani - 24 Giugno 2022

  • 5
    Dichiarazioni d’intento: come deve essere emessa la nota di variazione?

    di Roberto Curcu - 27 Giugno 2022

Scarica un Quotidiano dal nostro archivio PDF
Non è presente nessun Daily in PDF per la data selezionata.

CERCA IN ARCHIVIO

Rassegna Riviste

Euroconference NEWS è una testata registrata al Tribunale di Verona Reg. n. 1993 del 05/09/2013
Direttore responsabile Sergio Pellegrino
Copyright 2016 © Gruppo Euroconference S.p.A.
Via E. Fermi, 11 - 37135 Verona - info@ecnews.it - Privacy Policy - Cookie Policy
Capitale Sociale € 300.000,00 i.v. C.F. P.IVA Iscrizione Registro Imprese di Verona 02776120236