Professione esercitata in forma societaria o associata: alcuni chiarimenti ai fini IRAP
Il 12 settembre u.s. la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 26349/2023 pubblicata il 12 settembre u.s., è ritornata sul tema dell’assoggettabilità o meno all’IRAP dei redditi inerenti le professioni esercitate mediante studi associati o società. L’origine dell’intervento della Suprema Corte è un ricorso in CTP presentato da un professionista avverso il silenzio-diniego a seguito…
Continua a leggere...M&A di Studi professionali: l’impatto della situazione demografica in Italia
I dati rilasciati dall’Istat evidenziano una costante decrescita della popolazione in Italia. Infatti, la popolazione diminuisce costantemente dal 2014, quando i residenti ammontavano a circa 60 milioni e 300 mila, mentre la popolazione al 1º gennaio 2022 scende a 58 milioni e 983 mila unità. Pertanto, nell’arco di 8 anni la diminuzione totale della popolazione…
Continua a leggere...Il DDL di delega al Governo per la riforma fiscale: i professionisti in attesa di importanti novità
Il disegno di legge di delega al Governo per la riforma fiscale, approvato dal Consiglio dei Ministri il 16 marzo u.s., stabilisce che il Governo adotti, entro 24 mesi dalla data di entrata in vigore della legge, uno o più decreti legislativi recanti la revisione del sistema tributario. Il testo è composto da 20 articoli raggruppati in 5 titoli: Titolo…
Continua a leggere...Le operazioni M&A di professionisti: dal passaggio generazionale ai più evoluti modelli aggregativi
Premessa Al fine di poter delineare più precisamente l’evoluzione delle operazioni M&A di studi professionali in Italia, occorre far riferimento ad un dato molto importante, ovvero al numero di richieste di contatto ricevute da MpO, da parte dei professionisti, per l’erogazione di servizi di consulenza in merito alle operazioni di cessione ed aggregazione tra studi…
Continua a leggere...Alcune risposte a quesiti ricevuti nel corso dei convegni anno 2022
Si è concluso l’anno formativo 2022 di MpO in collaborazione con Euroconference. Gli eventi, validi ai fini del riconoscimento dei crediti formativi per la formazione professionale continua per i commercialisti, consulenti del lavoro e avvocati, dal titolo “Le operazioni di cessione ed aggregazione di attività professionali – STP, fusioni e acquisizioni professionali”, hanno dato l’opportunità…
Continua a leggere...