Reddito di lavoro dipendente: la tassazione dei premi di risultato incassati successivamente

Il reddito di lavoro dipendente viene assoggettato a tassazione nel periodo d’imposta in cui le somme (e i valori in genere) correlati alla prestazione lavorativa ed erogati dal datore di lavoro, entrano nella disponibilità del lavoro dipendente. Si applica dunque il c.d. principio di cassa. A voler essere proprio precisi, occorre, però, sottolineare che, in…

Continua a leggere...

Incasso giuridico: la Corte di Cassazione cambia orientamento

Per molti anni la Corte di Cassazione è stata ferma nel riconoscere la legittimità dell’incasso giuridico; tuttavia, recentemente, con la sentenza n. 16595/2023 i giudici di legittimità hanno mutato orientamento. L’incasso giuridico è una fictio iuris, di matrice antielusiva, secondo cui la rinuncia ad un credito correlato a redditi tassati per cassa presuppone l’avvenuto incasso…

Continua a leggere...

La L. 398/1991 e il principio di cassa

Una recente decisione della Commissione Tributaria Regionale del Veneto (sentenza n. 566 del 19.04.2021) ripropone il controverso tema del c.d. concetto di “cassa allargato” da utilizzare nella applicazione della L. 398/1991. Il Ministero delle Finanze, dopo aver affermato, con la circolare 1/1992, che “stante la particolarità della disciplina introdotta dalle L. 398/1991 per i soggetti…

Continua a leggere...

La tassazione delle plusvalenze da cessione di partecipazioni – II° parte

Le plusvalenze da cessione di partecipazioni sociali devono essere dichiarate nel quadro RT del modello Redditi PF. Il quadro RT deve essere compilato ogniqualvolta il contribuente, al di fuori dell’esercizio d’impresa, arti e professioni, realizza una plusvalenza/minusvalenza da cessione di partecipazioni senza aver esercitato l’opzione per l’adozione del regime del risparmio amministrato o del risparmio…

Continua a leggere...

La tassazione delle plusvalenze da cessione di partecipazioni – I° parte

La legge di bilancio 2018 (L. 205/2017), modificando il contenuto dell’articolo 5, comma 2, D.Lgs. 461/1997 e abrogando il comma 3 dell’articolo 68 Tuir, ha rivisitato completamente il regime di tassazione delle plusvalenze realizzate a seguito di cessione di partecipazioni in società di capitali detenute fuori dal regime d’impresa. In particolare: da un lato, all’articolo…

Continua a leggere...

Il principio di cassa nell’ambito dell’agevolazione ex articolo 1 L. 398/1991

L’articolo 1, comma 1, L. 398/1991 prevede che “le associazioni sportive e relative sezioni non aventi scopo di lucro, affiliate alle federazioni sportive nazionali o agli enti nazionali di promozione sportiva riconosciuti ai sensi delle leggi vigenti, che svolgono attività sportive dilettantistiche e che nel periodo d’imposta precedente hanno conseguito dall’esercizio di attività commerciali proventi…

Continua a leggere...

Origine ed evoluzione del principio dell’incasso giuridico

L’incasso giuridico è una fictio iuris, di matrice antielusiva, secondo cui la rinuncia ad un credito correlato a redditi tassati per cassa presuppone l’avvenuto incasso del credito e quindi l’obbligo di sottoporre a tassazione il relativo ammontare anche mediante applicazione di una ritenuta di imposta. Tale principio è stato fatto proprio dall’Amministrazione finanziaria con la…

Continua a leggere...

Le regole di deducibilità dell’Imu dal reddito d’impresa

La Legge di bilancio 2020 (articolo 1, commi 4, 5, 772 e 773, L. 160/2019) ha rivisitato la disciplina della deducibilità dell’Imu relativa agli immobili strumentali. Per effetto della sopra citata norma, ad oggi, l’Imu sugli immobili strumentali è deducibile dal reddito d’impresa nella misura del: 50% per il periodo di imposta successivo a quello…

Continua a leggere...

Semplificati: componenti reddituali rilevanti per cassa

A norma del novellato articolo 66, comma 1, Tuir, in vigore dal periodo d’imposta 2017, il reddito delle imprese in contabilità semplificata “è costituito dalla differenza tra l’ammontare dei ricavi di cui all’articolo 85 e degli altri proventi di cui all’articolo 89 percepiti nel periodo d’imposta e quello delle spese sostenute nel periodo stesso nell’esercizio…

Continua a leggere...

Ha senso parlare di “incasso giuridico” del credito rinunciato?

L’Amministrazione finanziaria ha da lungo tempo sostenuto la tesi, che nella prassi viene indicata con il termine di “incasso giuridico” dei crediti rinunciati, secondo cui ogniqualvolta vi sia un componente reddituale deducibile per competenza presso il soggetto che sostiene il corrispondente costo, e specularmente lo stesso elemento reddituale sia però imponibile per il soggetto che…

Continua a leggere...