D.L. 21/2022: il credito d’imposta carburanti in agricoltura e pesca
Nell’ambito delle misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina, il D.L. 21/2022 introduce un contributo straordinario connesso all’acquisto di carburanti per l’esercizio dell’attività agricola e della pesca. In particolare, l’articolo 18 del decreto riconosce alle imprese esercenti, appunto, attività agricola e attività della pesca un credito di imposta pari al…
Continua a leggere...D.L. 21/2022: il tax credit Imu per il comparto turistico-ricettivo
L’articolo 22 D.L. 21/2022, in considerazione del perdurare degli effetti connessi all’emergenza sanitaria da Covid-19 e della conseguente situazione di tensione finanziaria degli operatori economici del settore turistico-ricettivo (con particolare riferimento alle gravi ricadute occupazionali e sociali), introduce un nuovo e specifico contributo, sotto forma di credito d’imposta, a favore delle imprese operanti in tale…
Continua a leggere...Credito d’imposta beni strumentali nuovi: le novità del Milleproroghe
L’articolo 3-quater del Decreto Milleproroghe (D.L. 228/2021, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”, convertito, con modificazioni, dalla L. 15/2022), introdotto durante l’iter parlamentare di conversione, modifica la disciplina del credito d’imposta riconosciuto a favore delle imprese in relazione agli investimenti in beni strumentali nuovi. Per effetto di tale intervento normativo, il tax credit…
Continua a leggere...Milleproroghe, prodotti con nicotina, imposta di consumo
L’articolo 3-novies, comma 2, D.L. 228/2021, introdotto nel corso dell’esame parlamentare di conversione, istituisce e disciplina la nuova imposta di consumo sui prodotti che contengono nicotina. A tal fine la disposizione in esame inserisce all’interno del Testo Unico Accise (D.Lgs. 504/1995) il nuovo articolo 62-quater-1, il cui comma 1 stabilisce che i prodotti, diversi dai…
Continua a leggere...Le novità sul tax credit per l’acquisto della carta dei giornali
La Legge di bilancio 2022 ha ampliato la portata del credito d’imposta previsto a favore delle imprese editrici per le spese sostenute per l’acquisto della carta utilizzata per la stampa di quotidiani e periodici. Secondo quanto stabilito dall’articolo 1, comma 378, L. 234/2021, infatti, l’agevolazione è riconosciuta “anche per gli anni 2022 e 2023 nella…
Continua a leggere...