Locazioni a canone concordato: cedolare al 10% non per tutti i Comuni
L’agevolazione fiscale della cedolare secca con aliquota del 10%, in luogo di quella ordinaria del 22%, non spetta per tutti i contratti di locazione a canone concordato, ma solo per quelli a canone concordato stipulati, sulla base di appositi accordi tra le organizzazioni della proprietà edilizia e degli inquilini (art. 2, comma 3, Legge n….
Continua a leggere...Remissione in bonis, sismabonus acquisti e Modello REDDITI 2025
La tardiva presentazione del c.d. “Allegato B” relativamente ad acquisti di immobili perfezionati nel 2024, rientranti nell’agevolazione del “sismabonus acquisti” di cui all’articolo 16, comma 1-septies, D.L. 63/2013, potrebbe non pregiudicare la spettanza della detrazione da indicare per la prima volta nel Modello REDDITI 2025 – periodo 2024. L’istituto della c.d. remissione in bonis, di…
Continua a leggere...Ritenute sulle locazioni brevi sempre nel quadro LC del modello REDDITI 2025 PF
In questo periodo dell’anno, tanti professionisti del settore fiscale si stanno cimentando con la compilazione del Modello REDDITI 2025 – periodo 2024 PF e, tra le ipotesi ormai sempre più frequenti tra i clienti, vi è quella degli immobili concessi in locazione breve, i cui redditi hanno subito nel corso del 2024 una o più…
Continua a leggere...Assegnazione della casa al genitore affidatario: profili Imu
Secondo l’articolo 1, comma 741, L. 160/2019, in vigore dall’1.1.2020, la casa familiare assegnata al genitore affidatario dei figli, a seguito di provvedimento del giudice, costituisce, ai soli fini dell’applicazione dell’Imu, diritto di abitazione in capo al genitore affidatario. Inoltre, secondo il successivo comma 743, è soggetto passivo Imu il genitore assegnatario della casa familiare…
Continua a leggere...Gli aspetti fiscali delle case e appartamenti per vacanze
In ambito nazionale, la definizione di “casa vacanze” è rinvenibile nell’articolo 12, comma 5, Allegato 1, D.Lgs. 79/2011, a mente del quale si definiscono tali: “le case o gli appartamenti, arredati e dotati di servizi igienici e di cucina autonomi, dati in locazione ai turisti, nel corso di una o più stagioni, con contratti aventi…
Continua a leggere...