Mutuo prima casa: detrazione degli interessi passivi del coniuge a carico
Nel caso di mutuo ipotecario intestato ai coniugi, la detrazione degli interessi passivi può essere computata interamente da uno dei due solo se l’altro risulta essere fiscalmente a suo carico e solo con riferimento al finanziamento contratto per l’acquisto della prima casa. Gli interessi del coniuge Spesso si è portati a pensare che le…
Continua a leggere...La deducibilità dell’assegno periodico corrisposto al coniuge
L’articolo 10, comma 1, lettera c, Tuir stabilisce che sono deducibili, fino a concorrenza del reddito complessivo, gli assegni periodici corrisposti al coniuge (anche se residente all’estero) in conseguenza di separazione legale ed effettiva, di scioglimento o annullamento del matrimonio o di cessazione dei suoi effetti civili, nella misura in cui risultano da provvedimenti dell’autorità…
Continua a leggere...Il regime forfettario blocca la detrazione per carichi di famiglia
Il coniuge di un contribuente forfettario può fruire della detrazione per figli a carico nella misura del 100% solo quando possiede un reddito complessivo più elevato rispetto al reddito forfettario. Lo chiarisce l’Agenzia delle entrate con la risoluzione 69/E/2019 di ieri. La vicenda trae origine da un interpello presentato da un lavoratore dipendente coniugato con…
Continua a leggere...Deducibili i compensi erogati al coniuge professionista
Con la sentenza n. 93/2/17 del 20 aprile 2017 la C.T.P. di Cremona ha ritenuto “deducibile” dal reddito professionale il compenso erogato al coniuge per le prestazioni rese nello svolgimento della propria attività di lavoro autonomo artistico o professionale. Il caso esaminato dalla commissione tributaria ha riguardato un contribuente (ingegnere) che ha proposto ricorso avverso…
Continua a leggere...Raccomandata informativa anche per la notifica al coniuge convivente
In caso di notifica dell’atto tributario a persona diversa dal destinatario è obbligatorio l’invio e la ricezione della raccomandata informativa al contribuente, non essendo sufficiente la semplice spedizione. È questo il principio sancito dalla Corte di Cassazione con sentenza del 3 febbraio 2017, n. 2868. La pronuncia trae origine dalla proposizione di un ricorso per…
Continua a leggere...Le deducibilità dell’assegno periodico corrisposto al coniuge
L’articolo 10 comma 1 lettera c) del Tuir prevede che siano deducibili dal reddito complessivo i versamenti periodici effettuati al coniuge, anche se residente all’estero, a seguito di separazione legale ed effettiva, di scioglimento o annullamento del matrimonio o di cessazione dei suoi effetti civili, nella misura indicata nel provvedimento dell’autorità giudiziaria. Da un punto…
Continua a leggere...Assegni di mantenimento: problemi tra netto e lordo
Sovente, in occasione delle separazioni tra coniugi, viene previsto l’obbligo di corrispondere (dall’uno all’altro) un determinato “assegno” con finalità specifica di mantenimento del beneficiario, diversa ed autonoma rispetto all’eventuale assegno per il mantenimento dei figli. Tale situazione determina spesso problemi di natura tributaria: in capo al soggetto erogante, al fine di determinare la corretta misura…
Continua a leggere...Le quote societarie in regime di comunione legale
La tassazione dei redditi dei beni che formano oggetto della comunione legale dei coniugi è un tema che genera molte incertezze interpretative in ambito tributario, in quanto le definizioni normativamente attribuite agli acquisti, ai frutti e ai proventi di cui agli articoli 177 e 179 cod. civ. non consentono l’immediato collegamento con l’articolo 4, comma…
Continua a leggere...IMU versata dal proprietario anche nel fondo patrimoniale
In un precedente intervento abbiamo avuto modo di ricordare come i redditi provenienti dagli immobili sui quali viene costituito un fondo patrimoniale siano imputati per il 50% a favore di ciascuno dei coniugi, indipendentemente dalla proprietà degli immobili dai quali tali redditi promanano: questo in forza della previsione contenuta nell’articolo 4 TUIR, che dispone specificamente in…
Continua a leggere...Il fondo patrimoniale non blocca la cedolare
I redditi dei beni che formano oggetto del fondo patrimoniale sono imputati per metà del loro ammontare netto a ciascuno dei coniugi: tale imputazione dei redditi (ripartizione tra i coniugi) si applica anche nel caso di opzione per la cedolare secca. Conseguentemente, il coniuge non proprietario può optare autonomamente per l’applicazione del regime della cedolare…
Continua a leggere...