5 domande al Presidente de Nuccio
Ec News incontra il Presidente del Cndcec Elbano de Nuccio che rispondendo alle nostre domande ci aggiorna sul percorso intrapreso per coinvolgere sempre più i commercialisti in un confronto con il Governo che li veda parte attiva, senza dimenticare di tracciare il futuro della professione. Presidente, nell’ultima manovra di Bilancio si è assistito a…
Continua a leggere...La derivazione rafforzata e piena
Le nuove regole contabili imposte dal D.Lgs. 139/2015 ed interpretate dai nuovi documenti OIC determinano non solo un necessario cambio di passo nella predisposizione dei conti annuali delle imprese ma anche, e non è certo meno rilevante, nella corretta determinazione dell’imponibile fiscale. Il nuovo articolo 83 del Tuir prevede che, per i soggetti diversi dalle…
Continua a leggere...Quando la rinuncia può duplicare l’imposta
Il periodo di imposta 2016 si caratterizza per l’applicazione di un principio innovativo nel nostro sistema tributario: nel caso in cui un socio rinunci ad un credito vantanto nei confronti della società partecipata, quest’ultima può essere tenuta alla tassazione della plusvalenza (a prescindere dall’emersione della posta dal conto economico, vietata dai principi contabili) qualora il…
Continua a leggere...Il piccolo ritardo ed il grande problema
Possiamo tranquillamente affermare che il 2017 non è fortunato sul versante dell’Iva; troppe sono le leggerezze che si sono susseguite nelle prime settimane dell’anno per poter passare inosservate. Abbiamo avuto modo più volte di soffermarci sul pasticciaccio delle lettere di intento e, speravamo, che con l’avvio del mese di marzo le cose potessero placarsi; invece…
Continua a leggere...Forniture di febbraio e lettere di intento
Superata la fatidica data del 1° marzo, dovrebbe essere archiviato il problema delle lettere di intento. La vicenda ha assunto contorni indefiniti e, onestamente, poco consoni ad un sistema di civiltà tributaria; infatti, quanto richiesto dalle Entrate non ha un preciso fine (realizzabile) e gli sforzi in cui si sono prodigati gli operatori sono –…
Continua a leggere...