Formazione 4.0: credito d’imposta 2022 elevato fino al 70 per cento
Il credito d’imposta formazione 4.0 è una misura agevolativa, introdotta dall’articolo 1, commi da 46 a 56, L. 205/2017, destinata alle imprese che scelgono di investire nella formazione del proprio personale dipendente, con particolare riferimento alle materie aventi ad oggetto le c. d. “tecnologie abilitanti” per il processo di trasformazione tecnologica e digitale previsto dal…
Continua a leggere...Il trasporto non imponibile tra operazioni a catena e beni in transito
Costituiscono servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali non imponibili, ai sensi dell’articolo 9, comma 1, n. 2, D.P.R. 633/1972, i trasporti relativi a beni in esportazione, in transito o in importazione temporanea, nonché i trasporti relativi a beni in importazione i cui corrispettivi sono inclusi nella base imponibile ai sensi dell’articolo 69, comma 1…
Continua a leggere...Dicitura su fatture tra Iva ed esterometro
Le regole del D.P.R. 633/1972 riferite all’emissione delle fatture che non contengono Iva, richiedono solo eventualmente l’indicazione della relativa norma comunitaria o nazionale mentre è richiesta l’apposizione di diciture specifiche a seconda della tipologia di operazione. Così, ad esempio, l’articolo 21, comma 6, D.P.R. 633/1972 richiede di riportare: “operazione non soggetta” per le cessioni relative…
Continua a leggere...L’Iva sul biglietto di ingresso ad una manifestazione estera
La regola Iva dei servizi cosiddetti “generici” esteri di cui all’articolo 7-ter D.P.R. 633/1972, vuole che sia il soggetto passivo che riceve il servizio ad essere debitore dell’imposta in base all’articolo 17, comma 2, D.P.R. 633/1972. Pertanto, il servizio generico (ad esempio la locazione e l’allestimento di uno stand in occasione di una fiera all’estero)…
Continua a leggere...Contributi per le imprese esportatrici colpite dal conflitto in Ucraina
Dal 12 luglio 2022 è stato introdotto un nuovo strumento a supporto delle imprese italiane che, a seguito del conflitto in Ucraina, hanno subito delle perdite di fatturato derivanti dalle mancate vendite verso i territori interessati dalla guerra. Le procedure sanzionatorie introdotte dall’Ue (es. embargo), in risposta alla missione militare della Russia, hanno causato ingenti…
Continua a leggere...