Protocollo di conduzione della composizione negoziata – prima parte
Nella scarna normativa relativa alla composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa, un valido strumento di ausilio per la concreta operatività dell’esperto è rappresentato dal protocollo di conduzione dello stesso istituto, contenuto tra gli allegati al Decreto Dirigenziale del 28.09.2021. In particolare, nella sezione terza del documento allegato al Decreto è contenuto il…
Continua a leggere...Composizione negoziata per la crisi di impresa: la strategica figura dell’esperto
Una delle figure più nuove ed interessanti, nell’ambito della crisi di impresa, è quella dell’esperto nominato nella composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa. Tale nuovo istituto, introdotto col D.L. 118/2021, e ora disciplinato nell’ambito del Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, agli articoli 12 e ss., appare come una delle più…
Continua a leggere...Albo dei gestori della crisi di impresa: primo popolamento
Il Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, di cui al D.Lgs. n. 14/2019, all’articolo 356 prevede l’istituzione, presso il Ministero della Giustizia, di un Albo nazionale dei soggetti, costituiti anche in forma associata o societaria, destinati a svolgere, su incarico dell’autorità giudiziaria, le funzioni di curatore, commissario giudiziale o liquidatore, nelle procedure previste dal…
Continua a leggere...I presupposti oggettivi della composizione negoziata: l’insolvenza reversibile
Il nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, nel testo entrato in vigore il 15 luglio scorso, si occupa della composizione negoziata della crisi di impresa nel titolo II della parte prima, agli articoli 12 e ss.. Tra i presupposti oggettivi per l’accesso al nuovo istituto, si ricorda che lo stesso articolo 12 del…
Continua a leggere...Il concordato minore nel nuovo codice della crisi
Il nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, nel testo entrato in vigore il 15 luglio scorso, tratta la il concordato minore nel capo II del titolo IV, relativo agli strumenti di regolazione della crisi, negli articoli da 74 a 83. Il concordato minore è il nuovo strumento previsto per i debitori di cui…
Continua a leggere...