No alla condanna per dichiarazioni autoaccusatorie rese alla Guardia di Finanza

In tema di reati tributari, ove si proceda con rito abbreviato, sono inutilizzabili, ai fini della condanna dell’imputato per il reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti ex articolo 8 D.Lgs. 74/2000, le dichiarazioni autoaccusatorie da questi rese ai militari della Guardia di Finanza nel corso della perquisizione, se già raggiunto da indizi di…

Continua a leggere...

Inutilizzabili i documenti non esibiti in fase amministrativa

L’ordinanza della Corte di Cassazione n. 27045, depositata ieri, 6 ottobre, rappresenta un utile spunto per tornare a soffermare l’attenzione sulle preclusioni previste in caso di mancata produzione della documentazione in risposta all’invito contenuto nel questionario prodromico all’atto impositivo. Un contribuente riceveva un questionario, con invito a produrre documentazione da parte dell’Agenzia delle entrate. Successivamente…

Continua a leggere...

Documenti utilizzabili per ritardo non imputabile al contribuente

L’omessa esibizione dei documenti richiesti dall’Amministrazione finanziaria in sede amministrativa non causa la loro successiva inutilizzabilità in sede contenziosa da parte del contribuente, qualora costui provi di essersi ritrovato nella impossibilità di presentarli a causa di un ritardo nella consegna imputabile a un terzo. È questo il principio statuito dalla Corte di Cassazione con ordinanza…

Continua a leggere...

Inutilizzabili i documenti non esibiti con dolo del contribuente

Con la sentenza n. 16960 dell’11 agosto 2016, la sezione quinta della Cassazione si è pronunciata in tema di verifiche fiscali e ha statuito che il rifiuto da parte del contribuente di esibire la documentazione richiestagli dagli agenti accertatori determina la preclusione a che la stessa possa essere presa in considerazione a suo favore in…

Continua a leggere...