Sospensione dell’IVA all’importazione
Il regime sospensivo previsto per i beni immessi in libera pratica in Italia destinati ad essere trasportati/spediti in altro Paese membro dell’Unione Europea (c.d. regime 42) è disciplinato dai commi 2-bis e 2-ter dell’art. 67, D.P.R. n. 633/1972, inseriti dall’art. 8, Legge n. 217/2011 (Comunitaria 2010). Il comma 2-bis del citato art. 67 prevede che…
Continua a leggere...La comunicazione dell’omessa o irregolare fatturazione con il codice “TD29”
Dal 1° settembre 2024, in luogo dell’obbligo di regolarizzazione, da parte del cessionario/committente, dell’omessa o irregolare fatturazione da parte del cedente/prestatore, è stato introdotto l’obbligo, per il cessionario/committente, di comunicare all’Agenzia delle entrate l’omessa o irregolare fatturazione da parte del cedente/prestatore. Dal 1° aprile 2025, la comunicazione deve essere effettuata, attraverso il SdI, utilizzando il…
Continua a leggere...Solidarietà del cessionario per il pagamento dell’IVA
L’art. 60-bis, commi 2 e 3, D.P.R. n. 633/1972, dispone che il cessionario, soggetto agli adempimenti previsti dal decreto IVA, è solidalmente obbligato al pagamento dell’IVA qualora il cedente non versi all’Erario l’imposta relativa ai beni venduti ad un prezzo inferiore al loro “valore normale”. L’obbligato solidale può, tuttavia, documentalmente dimostrare che il prezzo inferiore…
Continua a leggere...L’applicazione dell’IVA con il meccanismo del reverse charge “esterno”
L’IVA relativa a tutte le cessioni di beni e prestazioni di servizi territorialmente rilevanti ai fini dell’imposta in Italia – poste in essere da soggetti non residenti (ad eccezione di quelle rese per il tramite di una stabile organizzazione in Italia) – deve sempre essere assolta dal cessionario/committente, se soggetto passivo stabilito in Italia, mediante…
Continua a leggere...Condizioni dell’esenzione IVA per il servizio pubblico postale
Con la sentenza di cui alla causa C-785/23 del 19 giugno 2025, la Corte di Giustizia UE si è pronunciata in merito all’ambito applicativo dell’esenzione dall’IVA prevista per i servizi pubblici postali. La norma di riferimento è l’articolo 132, par. 1, lettera a), Direttiva 2006/112/CE, secondo cui gli Stati membri esentano dall’IVA, quando sono effettuate…
Continua a leggere...