Prestazioni sportive: sintesi dell’evoluzione dei premi
Merito della riforma dello sport (D.Lgs. 36/2021), tra gli altri, è stato quello di far rientrare nuovamente la disciplina dei premi nell’ambito del campo di applicazione dell’articolo 30 D.P.R. 600/1973 staccandolo dalla disciplina dei compensi sportivi a cui era stato equiparato con la L. 342/2000 e il testo del novellato dell’articolo 67, comma 1, lett….
Continua a leggere...Lo sport e l’Iva: rapporto controverso
L’Agenzia delle Entrate, modificando un precedente orientamento favorevole, con la nota n. 393/2022 esclude l’applicazione dell’articolo 10, n. 20, D.P.R. 633/1972 rubricato “Operazioni esenti dall’imposta” ai fini Iva, ai corsi di nuoto, anche se indirizzati all’infanzia. La linea restrittiva del documento di prassi amministrativa rappresenta la trasposizione “euro-orientata” dell’interpretazione della Corte di Giustizia Europea in…
Continua a leggere...La riforma dello sport e il nuovo registro delle attività sportive
Dal prossimo 31 agosto decorreranno gli effetti del D.Lgs. 39/2021, uno dei cinque che compongono la c.d. “riforma dello sport” e che traggono origine dalla L. 86/2019. Detta data era stata indicata nella novella recata dall’articolo 10, comma 13 quater, D.L. 73/2021 convertito con modifiche dalla L. 106/2021. La concentrazione esistente, fino ad oggi, sulle…
Continua a leggere...Il vincolo: aspetti fiscali alla luce della riforma dello sport – seconda parte
L’articolo 31, comma 2, D.Lgs. 36/2021 assegna alle Federazioni sportive nazionali (ma si ritiene che la norma debba essere interpretata allargandola anche alle discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva) il compito di disciplinare con proprio regolamento l’erogazione di premi “in caso di primo contratto di lavoro sportivo”. La lett. a) disciplina il caso…
Continua a leggere...Il vincolo: aspetti fiscali alla luce della riforma dello sport – prima parte
Da lunghi anni uno degli aspetti più controversi del mondo dello sport è la disciplina giuridico – fiscale del c.d. “vincolo” o “cartellino”. Con tali termini si identifica la facoltà unilaterale concessa, dai regolamenti dell’ente affiliante di appartenenza, alla società sportiva di rinnovare automaticamente il tesseramento di un atleta, impedendogli di poter svolgere la propria…
Continua a leggere...