Le Ssd alla luce della riforma dello sport – prima parte
Il D.Lgs. 36/2021, pubblicato nella G.U. n. 67 del 18.03.2021, i cui effetti decorreranno dal prossimo 1° gennaio, innova in maniera decisiva la disciplina delle società di capitali sportive dilettantistiche fino ad oggi disciplinate dall’articolo 90 L. 289/2002, che sarà abrogato con il dispiegarsi degli effetti del nuovo decreto. Mentre la possibilità di costituire società…
Continua a leggere...Antiriciclaggio e Registro dei titolari effettivi. Nuovi oneri per il non profit
In data 25.05.2022, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (serie 163 n. 121) il D.M. 11.03.2022 n. 55 del Ministero dell’economia e delle finanze di concerto col Ministero dello sviluppo economico, rubricato “Regolamento recante disposizioni in materia di comunicazione, accesso e consultazione dei dati e delle informazioni relativi alla titolarità effettiva di imprese dotate di…
Continua a leggere...Nuove disposizioni per il controllo delle imprese sociali
Con il D.M. n. 54 del 29.03.2022 (non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale) il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha regolato nelle modalità i controlli sulle imprese sociali per la verifica del rispetto delle disposizioni di cui al D.Lgs. 112/2017 (es. verifica della gestione amministrativo-contabile; del perseguimento delle attività civiche, solidaristiche e di…
Continua a leggere...Ancora sui modelli di bilancio degli enti del terzo settore
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Dir. Gen. Terzo Settore, con la nota n. 5941 dello 05.04.2022, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’operatività dell’obbligo di adozione dei modelli prestabiliti di bilancio (cfr. D.M. 39/2020), previsti per gli Enti del Terzo Settore (ets) dall’articolo 13, comma 3, D.Lgs. 117/2017. Detti schemi non…
Continua a leggere...Direttiva UE 2022/542/CE: la soluzione al problema Iva delle sportive?
Come è ormai noto, a far data dal 1° gennaio 2024 i corrispettivi riscossi da associati e tesserati per la partecipazione a corsi sportivi resi dalle associazioni sportive dilettantistiche e dalle società sportive dilettantistiche non saranno più considerati fuori campo Iva ma esenti. Questa agevolazione, però, appare subordinata alla circostanza che non vi sia distorsione…
Continua a leggere...