Euroconference In Diretta: oggi la 32esima puntata
Alle ore 9 andrà in onda il 32esimo appuntamento con Euroconference In Diretta. Nella sessione di aggiornamento partiremo con il riassunto di ciò che è avvenuto nella settimana appena conclusasi a livello di normativa, prassi e giurisprudenza. Fra i provvedimenti da segnalare, quello emanato dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate il 22 febbraio con il quale…
Continua a leggere...Euroconference In Diretta: la top 10 dei quesiti della puntata del 22 febbraio
La 31esima puntata di Euroconference In Diretta si è aperta, come di consueto, con la sessione “aggiornamento”, nell’ambito della quale sono state analizzate tutte le novità della scorsa settimana. Successivamente l’attenzione si è quindi soffermata sulle modalità di compilazione della Certificazione dei redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi, mentre, nel corso dello speciale…
Continua a leggere...La tempestività dell’asseverazione è decisiva per agevolare l’intervento sismico
Nella risposta n. 127, pubblicata nella giornata di ieri sul sito dell’Agenzia delle Entrate, viene esaminato il caso del proprietario di un’unità immobiliare che ha avviato un intervento edilizio di ristrutturazione con una Scia ordinaria presentata il 26 settembre 2019. L’intervento si configura come una ristrutturazione edilizia, rientrando quindi nella fattispecie disciplinata dalla lettera d)…
Continua a leggere...Superbonus: è unica l’unità immobiliare costituita da tre particelle catastali “interconnesse”
Decisamente molto interessante è la risposta all’istanza di interpello n. 122 in materia di superbonus pubblicata nella giornata di ieri dall’Agenzia delle Entrate. L’istanza è stata presentata da parte di un architetto che vive con la propria famiglia in un edificio costituito da tre particelle catastali, acquisite e ristrutturate in tempi diversi. Due unità immobiliari…
Continua a leggere...Oggi la 31esima puntata di Euroconference In Diretta
Oggi, alle ore 9, nuovo appuntamento con Euroconference In Diretta: molti i temi interessanti che andremo a trattare. Nella sessione di aggiornamento la consueta sintesi a livello di normativa, prassi e giurisprudenza per evidenziare quanto accaduto nella settimana appena trascorsa. Per quanto concerne i provvedimenti normativi, da evidenziare in particolare due decreti ministeriali andati in…
Continua a leggere...