Volume d’affari agganciato ai corrispettivi per i rivenditori di beni usati
Il rivenditore di beni usati in regime del margine ha diritto di avvalersi del regime di franchigia per le piccole imprese se soddisfa il requisito del volume d’affari previsto dalla legislazione interna, calcolato in base ai corrispettivi delle operazioni effettuate e non al margine, cioè alla differenza tra il prezzo di vendita e il costo…
Continua a leggere...Le proposte di Confindustria sulla trasmissione telematica dei corrispettivi
Nella nota di aggiornamento di luglio 2019, Confindustria propone alcuni suggerimenti in merito alla memorizzazione elettronica e alla trasmissione telematica dei corrispettivi, prevista dall’articolo 2, comma 1, D.Lgs. 127/2015 con carattere obbligatorio dal 1° gennaio 2020, ovvero dal 1° luglio 2019 per coloro che hanno un volume d’affari superiore a 400.000 euro annui. L’Associazione chiede,…
Continua a leggere...Escursione turistica con voucher soggetta a fattura elettronica
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’istanza di interpello n. 324 del 26.07.2019, ha fornito chiarimenti in merito agli obblighi di certificazione dei corrispettivi per le escursioni organizzate tramite un’agenzia di viaggio che rilascia ai clienti un voucher. Il caso esaminato si riferisce ad una società, con volume d’affari superiore a 400.000 euro annui, che…
Continua a leggere...Imprese estere e manifestazioni a premio in Italia: obblighi Iva
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 314 del 24.07.2019, ha chiarito che, per i promotori non residenti di manifestazioni a premio nel territorio italiano, i relativi obblighi Iva devono essere assolti previa nomina di un rappresentante fiscale o previa identificazione diretta. Il caso sottoposto all’esame dell’Agenzia si riferisce ad una società spagnola che…
Continua a leggere...Provvista di fondi per l’esecuzione del mandato esclusa da Iva
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’istanza di interpello n. 275 del 18 luglio 2019, ha fornito chiarimenti sulle modalità di compilazione della fattura elettronica in caso di provvista di fondi per l’esecuzione del mandato con rappresentanza. Il caso rappresentato è quello di una società cd. “letturista”, che svolge l’attività di conteggio delle spese condominiali…
Continua a leggere...