Moratoria e-fatture: l’interpretazione dell’Agenzia non convince
Sempre sanzionabili, ancorché in misura ridotta dell’80%, le tardive emissioni/trasmissioni delle fatture elettroniche relative alle operazioni poste in essere dai soggetti mensili nel periodo dal 1° luglio al 30 settembre 2019. Questa, diciamolo con fermezza, la non condivisibile interpretazione dell’Agenzia delle entrate che sembra emergere dalla circolare 14/E/2019, paragrafo 4.1. Vediamo il perché, ricordando –…
Continua a leggere...Reverse charge: l’Agenzia apre all’integrazione fuori dallo Sdi
Da tempo abbiamo sposato la tesi secondo la quale la richiesta di invio allo Sdi dell’autofattura con la quale viene assolta l’imposta in relazione ad un’operazione passiva in inversione contabile, suggerita dall’Agenzia delle Entrate a più riprese (in particolare nella Faq n. 36 del 27.11.2018 e più recentemente nella circolare AdE 14/E/2019) dovesse considerarsi solo…
Continua a leggere...Reverse charge interno e fatturazione elettronica
Continua a suscitare perplessità la Faq del 27.11.2018 sull’allegato integrativo in XML chiamato (impropriamente) “autofattura” attraverso il quale gestire il reverse charge nei rapporti interni, quelli cioè fra operatori residenti, dove il fornitore è chiamato ad emettere fattura elettronica con natura “N6” (si pensi, ad esempio, alla fattura ricevuta per servizi di pulizia). A nostro…
Continua a leggere...Detrazione Iva: il punto (quasi) definitivo dopo la manovra 2019
Articolo tratto da “La circolare tributaria n. 2/2019” Per la seconda volta consecutiva l’inizio dell’anno porta con sé dubbi e perplessità fra gli operatori in materia di gestione della detrazione delle fatture ricevute a cavallo d’anno. Per via di alcune interpretazioni eccessivamente restrittive tali dubbi avevano accompagnato anche le liquidazioni in corso 2018 di tutti…
Continua a leggere...Identificati in Italia senza obbligo di fattura elettronica
Per le operazioni effettuate nei confronti di soggetti identificati ai fini Iva in Italia, nonché per quelle ricevute dagli stessi, non sussiste alcun obbligo di documentazione con fattura elettronica. È quanto emerge dalle ultime Faq fornite dall’Agenzia delle entrate che correggono il “tiro” rispetto a quanto affermato in precedenza, e che in queste pagine era…
Continua a leggere...