IMPRENDITORIA E LEADERSHIP

Cosa fare se i miei clienti non sono su LinkedIn?

Un’obiezione comune dei commercialisti è che i loro clienti non sono su LinkedIn. Specialmente su una fascia di popolazione imprenditoriale senior, Facebook è lo strumento che sembra migliore rispetto a LinkedIn per trovare clienti. Tuttavia, i numeri ci dicono che il 50% di utenti che ha un social in Italia ha un profilo LinkedIn. Ciò…

Continua a leggere...

Come contattare potenziali clienti su LinkedIn

LinkedIn è il social di scambio di connessioni professionali e di networking tra professionisti, imprenditori e aziende. Alcuni di questi professionisti, imprenditori e aziende potrebbero diventare i potenziali clienti del tuo Studio o della tua Pratica come commercialista. LinkedIn, infatti, è molto di più che un social dove si mettono i cv e si lasciano…

Continua a leggere...

Like, Follower, Commenti: quanto sono importanti per un commercialista su LinkedIn?

Like, follower e commenti sono diventati una metrica sempre più importante per valutare l’efficacia della propria attività online. LinkedIn non fa eccezione, e queste metriche sono indicatori fondamentali per valutare l’impatto del proprio lavoro sulla piattaforma. Ma quanto sono importanti i like, follower e commenti per un commercialista su LinkedIn?   1. Like I like…

Continua a leggere...

Linkedin: di che argomenti parlare se sei un commercialista?

LinkedIn è una piattaforma preziosa per costruire la tua presenza online e promuovere la tua attività come commercialista – professionista o Studio. Tuttavia, non sempre è facile capire di cosa parlare su LinkedIn. È una piattaforma che spaventa un po’ e appare meno immediata di Facebook o Instagram. Inoltre è piena di altri professionisti competenti,…

Continua a leggere...

Quanto tempo dovrebbe dedicare un commercialista a LinkedIn?

Una delle domande che più di frequente mi fanno ancora oggi è: “quanto tempo dovrei dedicare a LinkedIn”? È facile dire: “dipende”. Però è anche vero. Il tempo che dedichi a un network professionale come LinkedIn è un tempo di lavoro e di aggiornamento molto importante, anche per i professionisti del settore contabile e fiscale….

Continua a leggere...

Come cercare nuovi clienti su LinkedIn per un commercialista

Sherlock Holmes sosteneva che il posto migliore per nascondere le cose è in bella vista. Anche LinkedIn è d’accordo e infatti nasconde in bella vista la funzione più importante di tutte: la ricerca avanzata. La ricerca avanzata è una delle funzioni gratuite più potenti sulla piattaforma, che però pochi conoscono. Non solo: è costantemente aggiornata…

Continua a leggere...

Come costruire una rete contatti per un commercialista su LinkedIn

LinkedIn è la piattaforma di business più grande al mondo. Con quasi 1 miliardo di utenti in età lavorativa, LinkedIn è un concentrato di contatti di lavoro senza paragoni. Solo in Italia ci sono oltre 18 milioni di utenti. 1 italiano su 2, se ha un social, ha LinkedIn. La percentuale sale se consideriamo solo…

Continua a leggere...

Pagina LinkedIn dello Studio Commercialista: perchè e come crearla

La particolarità di LinkedIn rispetto ad altri social network è la possibilità di usarlo sia come persona che come brand. Certo, molti altri social permettono di avere un profilo personale e una pagina per lo Studio: solo su LinkedIn, però, le due cose sono collegate. Il risvolto pratico più interessante è che, se un contatto…

Continua a leggere...

LinkedIn per commercialisti senior: come si usa?

Per un professionista Senior a cosa serve LinkedIn? Parlo di un professionista che ha passato tutta la sua vita a stringere mani, guardare negli occhi le persone e creare relazioni offline, nel mondo reale. Parlo di un professionista che pensa “Io ho sempre vissuto molto bene, andando a trovare i miei clienti di persona. E…

Continua a leggere...

LinkedIn per commercialisti giovani: come si usa?

In questo articolo parleremo di LinkedIn per i commercialisti più giovani.  Come si usa? A cosa serve?  LinkedIn per un commercialista giovane è un’ottima opportunità. E per “giovane” intendo un profilo junior in termini di seniority aziendale, cioè commercialista con pochi anni di esperienza sul mercato. Questo perché i tuoi colleghi con qualche capello bianco…

Continua a leggere...