L’identificazione del Titolare effettivo tra i chiarimenti del Mef e quelli di Unioncamere
Tra le situazioni critiche che si presentano nella individuazione del Titolare Effettivo delle società e degli enti (o delle associazioni dotate di personalità giuridica), vi sono alcune tematiche affrontate con le Faq del 20.11.2023 pubblicate dal MEF, di concerto con Banca d’Italia. Vediamo, nel prosieguo, alcune questioni specificamente trattate. Società partecipata da altra società…
Continua a leggere...Titolare effettivo e i nuovi chiarimenti del Mef
Lo scorso 20.11.2023, sono state pubblicate dal Mef, Banca d’Italia e Uif, delle nuove Faq che, sebbene abbiano dissipato alcuni dubbi sul tema dell’individuazione del Titolare Effettivo (TE), permangono ancora talune incertezze, che potrebbero motivare il legislatore a rinviare la scadenza fissata per il prossimo 11.12.2023 (si parla di una possibile proroga al 6.2.2024, ovviamente…
Continua a leggere...Gli effetti civilistici della regolarizzazione del magazzino
In margine all’analisi circa la convenienza o meno di regolarizzare il magazzino, avvalendosi della procedura prevista dal D.D.L. bilancio 2024, costituirà un tema non secondario quello di valutare l’impatto della regolarizzazione in parola nel rapporto tra amministratori, soci e terzi creditori. Peraltro, il tema potrebbe coinvolgere anche i soci non amministratori nelle società a responsabilità…
Continua a leggere...Le conseguenze civilistiche e fiscali della regolarizzazione del magazzino: novità D.D.L. di bilancio 2024
Nella procedura di regolarizzazione del magazzino, prevista nel D.D.L. di Bilancio 2024, si pongono problematiche di convenienza fiscale, per le quali è fondamentale verificare il costo rappresentato dalla imposta sostitutiva, ma anche questioni di carattere prettamente civilistico, legate alla contabilizzazione della differenza dal valore delle giacenze e, soprattutto, legate al rapporto soci e terzi versus…
Continua a leggere...Legge di bilancio 2024: prime considerazioni sulla regolarizzazione del magazzino
Tra le norme inserite nella Legge di Bilancio 2024 (attualmente in discussione presso i due rami del Parlamento) spicca quella dedicata alla regolarizzazione del magazzino. Si tratta di una delle poche disposizioni che hanno un impatto significativo sul reddito d’impresa e che probabilmente concentrerà l’attenzione degli operatori, almeno per eseguire qualche valutazione di convenienza. La…
Continua a leggere...