Attività professionale affiancata da una società di servizi: cessione d’azienda e contratti con la P.A.
Non è raro che un professionista, ai fini dello svolgimento della propria attività, si avvalga anche del supporto di una società di servizi, a cui delegare generalmente tutte le prestazioni che non sono riservate al professionista (prima fra tutte la raccolta ed elaborazione dati in materia contabile e/o giuslavoristica) e che sia intestataria, integralmente o…
Continua a leggere...Trasformazione della società di servizi in S.T.P.
Come già visto in nostri precedenti contributi, spesso uno Studio professionale viene gestito anche tramite una c.d. società di servizi, che si occupa dello svolgimento delle attività meramente strumentali (prima fra tutte la raccolta ed elaborazione dati) e che è titolare dei rapporti e dei beni funzionali all’esercizio dell’attività (ad es. dipendenti, locazione o proprietà…
Continua a leggere...Operazioni straordinarie con società di servizi: attenzione agli Studi esercitati solo mediante C.E.D.
In un precedente contributo ho parlato delle operazioni di M&A di Studi caratterizzate dalla compresenza di una società di servizi, la cui attività può essere trasferita mediante un contratto di cessione d’azienda/di ramo d’azienda o di affitto con diritto di riscatto ( https://mpopartners.com/articoli/attivita-professionale-affiancata-societa-servizi-affitto-azienda/ ). Ho usato il termine “compresenza” proprio perché, secondo il modello tradizionalmente…
Continua a leggere...Operazioni straordinarie sulle società di servizi: cessioni di singoli beni o cessione di ramo d’azienda?
In un precedente contributo ho parlato delle operazioni di M&A di Studi caratterizzate dalla compresenza di una cessione dell’azienda della società di servizi, eventualmente preceduta da un contratto di affitto ( https://mpopartners.com/articoli/attivita-professionale-affiancata-societa-servizi-affitto-azienda/ – con specifico riferimento all’azienda gestita dalla S.T.P. https://mpopartners.com/articoli/stp-trasferimento-mediante-contratto/ ). Proprio recentemente l’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 546 del…
Continua a leggere...Il recesso dallo Studio Associato e la concorrenza del socio receduto
Come illustrato più approfonditamente in un nostro precedente contributo (https://mpopartners.com/articoli/recesso-studio-associato-quadro-normativo-civilistico-fiscale/), al recesso del socio dallo Studio Associato si ritengono applicabili, per analogia, gli artt. 2285 e ss. c.c., che disciplinano il recesso del socio dalla società semplice ( e quindi da una società di persone in generale, in forza dei rinvii operati dagli artt. 2293…
Continua a leggere...