21 Dicembre 2020

Ultimo appuntamento 2020 con Euroconference In Diretta

di Sergio Pellegrino
Scarica in PDF

Oggi, alle ore 9, ultimo appuntamento con Euroconference In Diretta per il 2020.

Nella sessione di aggiornamento partiremo dal punto sulla normativa, prassi e giurisprudenza della settimana appena conclusa.

Diversi sono i provvedimenti normativi da evidenziare, ma soprattutto una produzione di documenti di prassi particolarmente “imponente”: 1 circolare, 1 risoluzione e 30 risposte ad istanze di interpello.

Partiremo dalla circolare n. 29/E del 14 dicembre, con la quale l’Agenzia ha commentato le disposizioni del D.L. n. 3/2020, che ha introdotto misure per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente.

In particolare il decreto ha previsto, a partire dal 1° luglio 2020, la soppressione del bonus Renzi e l’introduzione di due nuove misure di carattere fiscale, finalizzate a ridurre la tassazione sul lavoro e collocate al di fuori del Tuir.

Commenteremo poi la risposta all’istanza di interpello n. 600 del 17 dicembre, con la quale è stato esaminato il caso della sostituzione in un edificio unifamiliare di una caldaia a gasolio con uno scaldabagno a pompa di calore e una termostufa a pellet.

Quindi la risposta n. 604, che verte sulla possibilità di applicare l’aliquota ridotta del 10%, ai sensi del n. 127-quaterdecies), della Tabella A, parte III, allegata al D.P.R. n. 633/1972, ai lavori di riqualificazione energetica degli edifici oggetto del contratto di appalto con un’università di cui è risultata aggiudicataria l’impresa.

Fra le pronunce che abbiamo selezionato della Corte di Cassazione, esamineremo la sentenza n. 28709 di mercoledì 16 dicembre.

La fattispecie riguarda una S.n.c. accertata ai fini Irap e Iva. L’avviso di accertamento non è stato impugnato e ai soci è stata poi notificata cartella di pagamento: un socio ha impugnato la cartella di pagamento lamentando la violazione del principio della sussidiarietà.

Nella seconda sessione, dedicata ad adempimenti e scadenze, con Lucia Recchioni esamineremo il nuovo modello per la cessione del credito locazioni, emanato dall’Agenzia delle Entrate con il provvedimento di lunedì scorso.

Roberto Bianchi nella sessione di approfondimento affronterà, invece, il tema dell’indetraibilità dell’Iva erroneamente corrisposta da parte del cessionario.

Nella sessione dedicata al caso operativo, realizzata in collaborazione con il servizio Focus Agevolazioni Edilizie di Euroconference Consulting, esamineremo le possibilità di maggiorazione della detrazione al 110% per le fattispecie che rientrano nell’ambito di applicazione del sismabonus acquisti, di cui al comma 1-septies del D.L. n. 63/2013.

La sessione curata da Gruppo Finservice sarà dedicata ai servizi di consulenza enegetica, evidenziando le possibilità di assistenza in tale ambito alle imprese clienti dei nostri Studi.

Infine, come d’abitudine, termineremo con la sessione Q&A, rispondendo ad alcune delle domande che ci saranno pervenute dai partecipanti, mentre in settimana pubblicheremo le altre risposte nell’area dedicata a Euroconference In Diretta sulla piattaforma Evolution e sulla Community su Facebook.

Cogliamo l’occasione di augurare a tutti i Colleghi che seguono Euroconference In Diretta serene Festività: ci rivediamo on-line lunedì 11 gennaio 2021.

______________________________________

MODALITÀ DI FRUZIONE DI EUROCONFERENCE IN DIRETTA

La fruizione di Euroconference In Diretta avviene attraverso la piattaforma Evolution con due possibili modalità di accesso:

  1. attraverso l’area clienti sul sito Euroconference (transitando poi da qui su Evolution);
  2. direttamente dal portale di Evolution https://portale.ecevolution.it/ inserendo le stesse credenziali utilizzate per l’accesso all’area clienti sul sito di Euroconference (PARTITA IVA e PASSWORD COLLEGATA).

Importante avvertenza: è necessario entrare con la PARTITA IVA e la PASSWORD COLLEGATA (e non utilizzando il codice fiscale).

 

A partire dal pomeriggio, chi non avesse potuto partecipare alla diretta ha la possibilità di visionare la puntata in differita on demand, sempre attraverso la piattaforma Evolution.