Nell’accertamento al ristorante di alto livello non rileva la quantità di materia prima utilizzata

In tema di accertamento analitico-induttivo, può considerarsi attendibile la ricostruzione dei ricavi di un ristorante gourmet fondata sulla stima di un utilizzo di scarse quantità di materie prime per il confezionamento di ogni porzione, in quanto la clientela che ricerca una cucina di alto livello, attribuisce rilevanza non alle quantità di prodotto, ma alla presentazione…

Continua a leggere...

Valida prova contraria gli oneri finanziari correlati al mutuo ipotecario

In tema di accertamento del reddito d’impresa, il sostenimento di oneri finanziari correlati alla stipulazione di un contratto di mutuo ipotecario, potendo incidere in maniera più o meno significativa sull’utile di impresa, rappresenta un valido elemento di segno contrario alla presunzione dell’esistenza di maggiori redditi fondata sulla antieconomicità della gestione di impresa, di cui il…

Continua a leggere...

Antieconomico il canone di locazione inferiore a quello di immobile dello stesso stabile

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 26636 depositata ieri, 24 novembre, ha affermato la legittimità dell’accertamento analitico-induttivo relativo a maggiori ricavi non dichiarati pari alla differenza tra il canone di locazione dell’immobile del contribuente sottoposto a controllo e il canone di locazione di immobile di minore metratura dello stesso stabile. Nel caso di specie,…

Continua a leggere...

La condotta commerciale anomala giustifica l’accertamento analitico-induttivo

In tema di imposte dirette, è legittimo procedere alla rettifica delle componenti reddituali sulla base di un accertamento analitico-induttivo anche quando si sia in presenza di scritture contabili regolarmente tenute, purché le medesime siano contestabili in forza di valutazioni condotte sulla base di presunzioni gravi, precise e concordanti che facciano dubitare della veridicità e correttezza…

Continua a leggere...

Ricostruzione induttiva dei redditi per il professionista

Come noto il nostro ordinamento giuridico consente di ricostruire, sulla base di precisi elementi di capacità contributiva, il reddito conseguito dal soggetto passivo d’imposta. Anzitutto ai sensi dell’articolo 38 D.P.R. 600/1973 è possibile rettificare, sulla base di presunzioni semplici, purché connotate dai requisiti di gravità precisione e concordanza, le dichiarazioni presentate dalle persone fisiche qualora…

Continua a leggere...

Le anomalie sul materiale di consumo legittimano l’accertamento

Fra gli elementi presuntivi semplici utilizzabili ai fini accertativi, purché gravi, precisi e concordanti, rientrano quelli relativi all’impiego di materiale di consumo, ove indicativi di rilevanti incongruenze tra costi e ricavi e, quindi, di attività non dichiarate o di passività dichiarate, secondo canoni di ragionevole probabilità. È questo il principio ribadito dalla Corte di Cassazione,…

Continua a leggere...

Accertamento presuntivo: attenzione ai costi irragionevoli

L’avere una contabilità formalmente corretta e regolarmente tenuta potrebbe non bastare a porre l’imprenditore o il lavoratore autonomo al riparo da una rettifica del proprio reddito imponibile dichiarato. Di fatti, oltre al corretto assolvimento degli obblighi contabili, è altresì opportuno chiedersi se vi siano elementi di irragionevolezza o di antieconomicità nelle proprie scelte gestionali, anche…

Continua a leggere...

L’accertamento con la cassa in rosso

Con l’ordinanza n. 25289 del 25.10.2017 la Corte di Cassazione ha sancito il principio secondo cui il conto cassa rientra tra le scritture contabili, ancorché non obbligatorie, astrattamente idonee ad essere utilizzate dall’Ufficio, ai fini dell’accertamento, quale documento dell’impresa e, pertanto, un eventuale saldo negativo può fondare legittimamente l’accertamento in rettifica con metodo induttivo, facendo…

Continua a leggere...

La condotta antieconomica legittima l’accertamento analitico-induttivo

Tra le varie tipologie di accertamento vi è quello analitico-induttivo di cui all’articolo 39, comma 1, lett. d), D.P.R. 600/1973, il quale consente di rettificare la dichiarazione fiscale quando le omissioni e le false o inesatte indicazioni sono ricavate, in via indiretta, dalle presunzioni di cessione e di acquisto o dalle presunzioni semplici, a condizione…

Continua a leggere...