Riparte Master Breve
di Sergio Pellegrino Scarica in PDFMaster Breve, che tra due settimane esatte partirà in
31 città.
percorso formativo organizzato da Euroconference indirizzato ai commercialisti e, più in generale, a coloro che si occupano della materia tributaria,
leader in Italia da molti anni.
16ª edizione, è strutturato come consuetudine in
7 incontri mensili, a partire dal prossimo
mese di ottobre sino ad aprile 2015, divisi nelle sessioni di
aggiornamento e di
approfondimento monotematico. Il tema scelto quest’anno per la sessione di approfondimento è quello delle
operazioni straordinarie, che andremo ad affrontare con taglio estremamente operativo e pratico.
moltissime novità.
direzione scientifica, ruolo in cui, al
sottoscritto e a Giovanni Valcarenghi, si affiancherà
Paolo Meneghetti.
comitato scientifico, con l’ingresso di
Lelio Cacciapaglia, Sandro Cerato,
Luigi Ferrajoli e
Fabio Landuzzi, che si aggiungono ai confermatissimi
Luca Caramaschi,
Claudio Ceradini,
Massimo Conigliaro, Fabio Garrini,
Maurizio Tozzi, Massimiliano Tasini, Ennio Vial.
Master Breve “
diverso” dai prodotti concorrenti è che i
14 relatori che compongono il
comitato scientifico lavorano
in esclusiva per il nostro percorso: di conseguenza gli iscritti sanno chi saranno i relatori che incontreranno in aula e sanno anche che non li potranno trovare in percorsi organizzati da altre società del settore.
modalità espositive in aula, perché assieme ad una società di consulenza specializzata in questo campo abbiamo studiato un nuovo approccio per cercare di rendere
più interessante e dinamica la giornata formativa.
Sistema InterAttivo Euroconference,
con l’obiettivo di potenziare l’apprendimento dei partecipanti.
telecomando
. Il relatore porrà dei
quesiti
che compariranno sullo schermo assieme a 4 diverse possibili risposte ed il partecipante, premendo il tasto corrispondente, indicherà la
risposta ritenuta giusta
.
soluzione corretta
, consentendo al relatore di
orientare il proprio intervento
anche alla luce dei risultati realizzati, approfondendo un tema piuttosto che un altro.
maggiore attenzione
da parte dei partecipanti, che si sentono maggiormente coinvolti, diventando
soggetti attivi dell’evento
e non soltanto “spettatori”. Poi il partecipante ha la possibilità di
verificare subito la propria conoscenza
di partenza e successivamente, dopo la spiegazione in aula, il
grado di apprendimento
.
unico obiettivo
: quello di far sì che
Master Breve
continui ad essere il
prodotto di riferimento per la formazione di migliaia di Colleghi
, che da molti anni ci accordano la loro fiducia.