23 Maggio 2025

Master Breve Euroconference: un ecosistema di strumenti per la formazione professionale continua

di Milena Montanari
Scarica in PDF

La formazione continua rappresenta oggi un asset strategico per gli Studi Professionali: l’aggiornamento non è solo un obbligo formativo, ma una leva per garantire qualità, affidabilità e competitività nei servizi offerti alla clientela.

Master Breve Euroconference 2025/2026 risponde a questa esigenza con un approccio integrato: un ecosistema di strumenti, contenuti e supporti che accompagnano il Professionista per tutto l’anno, combinando appuntamenti live, formazione on demand e soluzioni digitali intelligenti.

 

Un percorso formativo annuale

Master Breve garantisce 12 mesi di formazione continua con un programma strutturato in 19 incontri di attualità e rilevanza strategica, della durata di 3 ore ciascuno, da settembre 2025 a luglio 2026. La formula blended learning coniuga il valore del confronto diretto in aula con la flessibilità della formazione digitale, permettendo ai professionisti di organizzare in modo efficiente i propri tempi di approfondimento.

Tre eventi in presenza (ottobre, gennaio e maggio) consentono infatti un confronto diretto con gli esperti Euroconference e con gli altri partecipanti, favorendo la condivisione di esperienze.

Completa l’offerta il Forum Web Fisco, un appuntamento digitale durante il quale l’intero Comitato Scientifico Euroconference si confronta sulle tematiche fiscali più attuali, con taglio pratico e prospettico.

 

L’innovazione dell’Intelligenza Artificiale al servizio del professionista

Master Breve non si limita agli incontri formativi, ma offre numerosi servizi a valore aggiunto!

La vera novità dell’edizione 2025-2026 è l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale, che si manifesta attraverso:

  • FiscoPratico Smart: l’innovativa soluzione editoriale, inclusa nell’abbonamento, che supporta i professionisti nella gestione di adempimenti e scadenze, con contenuti pratici e operativi, schede autorali, commenti, articoli e documentazione ufficiale.
  • Esperto AI: la soluzione digitale che offre un accesso strutturato alle fonti ufficiali, permettendo di lavorare con maggiore precisione, rapidità e sicurezza. Per tutti gli abbonati, due mesi di licenza omaggio.
  • Webinar Esperto AI Risponde: incontri dedicati ai temi di IVA, Bilancio e Dichiarazione dei redditi, durante i quali è possibile inviare domande e ricevere risposte in tempo reale grazie alla tecnologia AI.
  • Quesiti in diretta con AI: durante ogni sessione, un esperto del Comitato Scientifico risponde alle domande con il supporto dell’AI Euroconference.

 

Inoltre, i nostri abbonati avranno a disposizione ulteriori servizi esclusivi:

  • Accesso all’archivio degli incontri formativi in differita
  • Formazione e-learning accreditata in materia di ordinamento, deontologia e tariffe
  • Servizio EC Quesiti, per porre domande in diretta e consultare le risposte fornite dagli esperti
  • Materiale didattico completo

 

60 crediti formativi

Il Master consente la maturazione di fino a 60 CFP, di cui 3 in materie obbligatorie. Tutti i contenuti sono accreditati, anche in differita, garantendo massima flessibilità e continuità.

Scopri il programma completo e unisciti agli oltre 6.000 professionisti che hanno scelto Master Breve per il proprio aggiornamento!

Tutti i dettagli sull’edizione 2025/2026 sono disponibili cliccando qui.

 

Partecipa il 24 giugno alle ore 11:00 all’Open Day gratuito di presentazione della nuova edizione! CLICCA QUI

Open Day Master Breve: formazione ed informazione professionale integrate con l’AI