3 Febbraio 2025

Il trattamento fiscale della fattoria didattica

di Euroconference Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Sono titolare di un’azienda agricola in forma di ditta individuale che svolge le seguenti attività: allevamento di animali in regime Iva speciale e attività agrituristica. Dal 1° gennaio 2024 avvierò anche l’attività di fattoria didattica regolarmente autorizzata dalla Regione che ha iscritto l’azienda nel relativo registro. Quale trattamento fiscale dovrà essere riservato alla nuova attività? In particolare, sarà necessaria la separazione contabile? Si precisa che l’attività di allevamento viene gestita in regime Iva speciale articolo 34, D.P.R. 633/1972 mentre per l’agriturismo viene applicato l’articolo 5, L. 413/1991.

LEGGI LA RISPOSTA DI CENTRO STUDI TRIBUTARI SU FISCOPRATICO

I “casi operativi” sono esclusi dall’abbonamento Euroconference News e consultabili solo dagli abbonati di FiscoPratico.