18 Luglio 2022

I temi della 90esima puntata di Euroconference In Diretta

di Laura MazzolaLucia Recchioni - Comitato Scientifico Master Breve 365Stefano Rossetti
Scarica in PDF

Alle ore 9 l’appuntamento con Euroconference In Diretta, giunto alla 90esima puntata.

Nella prima sessione, dedicata all’aggiornamento, esamineremo la normativa, la prassi e la giurisprudenza di rilievo dell’ultima settimana.

Segnaleremo, innanzitutto, le principali novità collegate alla conversione del D.L. 50/2022, cosiddetto “Decreto Aiuti”, nella L. 91/2022.

Per quanto riguarda la prassi, l’ultima settimana ha visto la pubblicazione di 3 circolari, 5 risoluzioni e 13 risposte ad altrettante istanze di interpello.

In particolare, analizzeremo la circolare 26/E, del 13 luglio, in tema di esterometro, la quale ha chiarito l’ambito oggettivo, il requisito territoriale, la periodicità e la compilazione del file “xml”.

Successivamente, vedremo la risposta 379, del 14 luglio, sempre in tema di esterometro.

Infine, analizzeremo l’ordinanza n. 22327, depositata il 15 luglio, in merito alla configurazione di cessione di azienda.

Seguirà la sessione “caso operativo”, nell’ambito della quale ci concentreremo sulla compilazione del quadro RT del Modello Redditi PF 2022, mentre nella terza sessione, riservata agli adempimenti e alle scadenze, effettueremo un particolare focus in merito ai benefici premiali collegati agli Isa 2022, analizzando i punteggi e ricordando le strategie di controllo basate su analisi di rischio di evasione fiscale.

La sessione approfondimento sarà poi dedicata alle nuove regole fiscali in materia di correzione degli errori contabili. Si ricorda, infatti, che, a seguito delle novità introdotte dal Decreto Semplificazioni fiscali, il criterio di derivazione rafforzata trova ora applicazione anche in relazione alle poste contabilizzate a seguito del processo di correzione degli errori, non essendo quindi più necessario presentare, in ogni caso, la dichiarazione integrativa.

A conclusione della puntata la risposta ad alcuni quesiti nell’ambito della sessione Q&A, mentre in settimana verranno pubblicate altre risposte nell’area dedicata Euroconference In Diretta sulla piattaforma Evolution e sulla Community su Facebook.

______________________________________

MODALITÀ DI FRUZIONE DI EUROCONFERENCE IN DIRETTA

La fruizione di Euroconference In Diretta avviene attraverso la piattaforma Evolution con due possibili modalità di accesso:

attraverso l’area clienti sul sito Euroconference (transitando poi da qui su Evolution);

direttamente dal portale di Evolution https://portale.ecevolution.it/ inserendo le stesse credenziali utilizzate per l’accesso all’area clienti sul sito di Euroconference (PARTITA IVA e PASSWORD COLLEGATA).

Importante avvertenza: è necessario entrare con la PARTITA IVA e la PASSWORD COLLEGATA (e non utilizzando il codice fiscale).

A partire dal pomeriggio, chi non avesse potuto partecipare alla diretta ha la possibilità di visionare la puntata in differita on demand, sempre attraverso la piattaforma Evolution.