11 Luglio 2022

I temi della 89esima puntata di Euroconference In Diretta

di Laura MazzolaLucia Recchioni - Comitato Scientifico Master Breve 365Stefano Rossetti
Scarica in PDF

Ottantanovesimo appuntamento, alle ore 9, con Euroconference In Diretta.

Nella prima sessione, dedicata all’aggiornamento, esamineremo la normativa, la prassi e la giurisprudenza di rilievo dell’ultima settimana.

Segnaleremo i tre provvedimenti pubblicati sul sito dell’Agenzia delle entrate e, per quanto riguarda la prassi, la circolare, le due risoluzioni, il principio di diritto e le undici risposte ad altrettante istanze di interpello.

In particolare, vedremo alcune novità contenute nella circolare 24/E, del 7 luglio, quali:

  • il funzionamento della detrazione collegata ai tamponi;
  • il bonus musica;
  • il bonus prima casa under 36;
  • il credito di imposta spettante per i canoni di locazione non percepiti.

Di seguito vedremo i chiarimenti indicati dall’Agenzia delle entrate con la risoluzione 369/E, dell’8 luglio, in riferimento al superbonus nel caso di sostituzione di finestre, comprensive di infissi, e chiusure oscuranti.

Infine, analizzeremo la sentenza n. 26252, depositata il 7 luglio, in merito al sequestro preventivo funzionale alla confisca per equivalente avente ad oggetto stipendi o pensioni.

Seguirà la sessione “caso operativo”, nell’ambito della quale ci concentreremo sulla disciplina agevolativa della Super Ace. Dopo aver brevemente illustrato i tratti principali dell’agevolazione, verranno analizzate le risposte che l’Amministrazione finanziaria ha fornito nell’ambito della manifestazione Telefisco 2022.

Nella terza sessione, riservata agli adempimenti e alle scadenze, effettueremo un particolare focus in merito alla rateazione delle imposte per i contribuenti titolari di partita Iva.

In particolare, analizzeremo l’ambito soggettivo, l’ambito oggettivo, il calcolo delle rate e dei relativi interessi, nonché il pagamento rateizzato con maggiorazione dello 0,40%.

Con un esempio pratico vedremo come calcolare gli importi e compilare il modello F24 di versamento.

La sessione approfondimento sarà poi dedicata all’esterometro, e, nello specifico, agli obblighi di comunicazione delle operazioni fuori campo Iva per mancanza del presupposto territoriale, alla luce delle recenti novità introdotte dal Decreto Semplificazioni fiscali.

La successiva sessione, “adempimenti in pratica” avrà invece ad oggetto la dichiarazioni dei redditi di una società di capitali con Teamsystem Studio.

A conclusione della puntata la risposta ad alcuni quesiti nell’ambito della sessione Q&A, mentre in settimana verranno pubblicate altre risposte nell’area dedicata a Euroconference In Diretta sulla piattaforma Evolution e sulla Community su Facebook.

______________________________________

MODALITÀ DI FRUZIONE DI EUROCONFERENCE IN DIRETTA

La fruizione di Euroconference In Diretta avviene attraverso la piattaforma Evolution con due possibili modalità di accesso:

attraverso l’area clienti sul sito Euroconference (transitando poi da qui su Evolution);

direttamente dal portale di Evolution https://portale.ecevolution.it/ inserendo le stesse credenziali utilizzate per l’accesso all’area clienti sul sito di Euroconference (PARTITA IVA e PASSWORD COLLEGATA).

Importante avvertenza: è necessario entrare con la PARTITA IVA e la PASSWORD COLLEGATA (e non utilizzando il codice fiscale).

A partire dal pomeriggio, chi non avesse potuto partecipare alla diretta ha la possibilità di visionare la puntata in differita on demand, sempre attraverso la piattaforma Evolution.