I temi della 72esima puntata di Euroconference In Diretta
di Sergio PellegrinoAlle ore 9 appuntamento, come ogni lunedì, con Euroconference In Diretta, arrivata alla sua 72esima puntata.
Nella sessione di aggiornamento ci concentreremo su quanto è accaduto a livello di normativa, prassi e giurisprudenza nel corso della settimana appena trascorsa.
Per quanto riguarda i provvedimenti normativi, daremo innanzitutto conto delle principali novità in materia fiscale contenute nel decreto Milleproroghe, la cui conversione in legge è stata approvata dal Senato giovedì scorso.
Fra i provvedimenti andati in Gazzetta Ufficiale nel corso della settimana, da segnalare anche il D.M. 23/12/2021, che fissa criteri e modalità per l’erogazione dei contributi alle imprese operanti nei servizi di ristorazione collettiva.
La sessione di aggiornamento sarà però incentrata sul nuovo decreto legge, il D.L. n. 13 di venerdì 25 febbraio, che interviene sulla disciplina della cessione dei crediti derivanti da agevolazioni edilizie correggendo, in parte, le distorsioni causate dalle misure introdotte con il decreto Sostegni-ter, che aveva vietato le c.d. cessioni multiple.
Da evidenziare anche le ulteriori misure previste dal provvedimento, in particolare quelle che mirano a responsabilizzare maggiormente i tecnici abilitati che rilasciano le asseverazioni, esponendoli anche a responsabilità di carattere penale nel caso in cui espongano informazioni false o omettano di riferire informazioni rilevanti sui requisiti tecnici del progetto di intervento o sulla effettiva realizzazione dello stesso ovvero attestino falsamente la congruità delle spese.
A livello di prassi dell’Agenzia delle Entrate, settimana “piatta” con soltanto 4 risposte ad istanze di interpello.
Da segnalare la risposta n. 87 del 21 febbraio con la quale l’Agenzia è andata a correggere parzialmente le indicazioni date con la precedente risposta n. 79 del 7 febbraio relativamente ai presupposti per ottenere l’abilitazione a Entratel per una società che svolge attività di consulenza aziendale.
La parola passerà quindi a Lucia Recchioni che, nell’ambito della sessione adempimenti e scadenze, si concentrerà sulla stampa dei registri contabili 2020, in scadenza oggi, 28 febbraio. Si ricorda, a tal proposito, che, oltre alla stampa cartacea, i contribuenti possono effettuare anche elettronicamente la conservazione, secondo le regole dettate dal D.M. 17.06.2014.
Nell’ambito della sessione dedicata al caso operativo, Debora Reverberi illustrerà le disposizioni attuative del nuovo regime Patent Box come dettagliate dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate 48243/2022, soffermandosi sulle attività rilevanti e sulle spese agevolabili della disciplina vigente nonché sulle modalità di attivazione della “penalty protection”.
La parola passerà quindi a Roberta Congiu di Golden Group, che nella rubrica finanza agevolata, affronterà il tema del PNRR in merito alla riqualificazione delle strutture ricettive.
Infine, Roberto Bianchi, nella sessione di approfondimento, si occuperà dei modelli INTRASTAT afferenti alle cessioni intracomunitarie effettuate a partire dal 2022, nei quali è necessario inserire l’informazione relativa all’origine non preferenziale, da individuarsi sulla base delle regole doganali.
La richiamata informazione, riferita al Paese di origine della merce spedita e rilevante ai fini statistici del modello, è obbligatoria e supplementare rispetto al dato della provincia di provenienza o di produzione dei beni.
A conclusione della puntata la risposta ad alcuni quesiti nell’ambito della sessione Q&A, mentre in settimana verranno pubblicate altre risposte nell’area dedicata a Euroconference In Diretta sulla piattaforma Evolution e sulla Community su Facebook.
______________________________________
MODALITÀ DI FRUZIONE DI EUROCONFERENCE IN DIRETTA
La fruizione di Euroconference In Diretta avviene attraverso la piattaforma Evolution con due possibili modalità di accesso:
- attraverso l’area clienti sul sito Euroconference (transitando poi da qui su Evolution);
- direttamente dal portale di Evolution https://portale.ecevolution.it/ inserendo le stesse credenziali utilizzate per l’accesso all’area clienti sul sito di Euroconference (PARTITA IVA e PASSWORD COLLEGATA).
Importante avvertenza: è necessario entrare con la PARTITA IVA e la PASSWORD COLLEGATA (e non utilizzando il codice fiscale).
A partire dal pomeriggio, chi non avesse potuto partecipare alla diretta ha la possibilità di visionare la puntata in differita on demand, sempre attraverso la piattaforma Evolution.