10 Gennaio 2022

Euroconference In Diretta: la prima puntata del 2022

di Sergio Pellegrino
Scarica in PDF

Appuntamento quest’oggi, alle ore 9, con la prima puntata del 2022 di Euroconference In Diretta.

Nella sessione di aggiornamento in evidenza gli accadimenti della settimana appena conclusasi a livello normativo, di prassi e giurisprudenza.

Per quanto riguarda i provvedimenti normativi, nulla di particolarmente rilevante da evidenziare nella settimana appena trascorsa.

Per quanto concerne invece la prassi dell’Agenzia delle Entrate, abbiamo avuto 1 circolare, 2 risoluzioni e 6 risposte ad istanze di interpello.

La circolare n. 1/E del 7 gennaio 2022 fornisce le indicazioni dell’Agenzia per ottenere il credito d’imposta, introdotto dal decreto Sostegni-bis a fronte dell’emergenza pandemica, da parte dei titolari di impianti pubblicitari privati o in concessione che abbiano versato il canone unico patrimoniale, dovuto per il 2021 per l’affissione di manifesti commerciali a favore degli enti locali, che ha sostituito altri tributi tra i quali Tosap e Cosap.

Da segnalare, innanzitutto, la risposta n. 3 del 7 gennaio, con la quale l’Agenzia delle Entrate si pronuncia sulla possibilità di applicare il regime degli impatriati da parte di una cittadina italiana che ha ri-trasferito la residenza in Italia dopo essere stata all’estero dal 2015, continuando a lavorare per il datore di lavoro svizzero in telelavoro dall’Italia.

Interessante anche la risposta n. 5, sempre del 7 gennaio, in materia di superbonus: si valuta l’applicabilità del 110% nel caso di interventi su un edificio con più unità – 2 A/2, 1 C/6, 1 C/3 – di unico proprietario, in cui però prevale la superficie dell’unità non residenziale C/3.

La parola passerà quindi a Lucia Recchioni che, nell’ambito della sessione adempimenti e scadenze, si soffermerà sulle nuove regole che governeranno l’esterometro nell’anno appena iniziato: a seguito delle novità introdotte dal Decreto fiscale, infatti, l’invio dei dati tramite il Sistema di interscambio e con il formato xml, come oggi stabilito per le fatture elettroniche, sarà previsto dal 1° luglio 2022. Differenti regole, in materia di sanzioni amministrative, hanno invece trovato applicazione sin dallo scorso 1° gennaio.

Nell’ambito della sessione dedicata al caso operativo, Debora Reverberi illustrerà lo scenario futuro del Piano Transizione 4.0 come delineato dalla Legge di Bilancio 2022, che, con l’intento di garantire stabilità agli incentivi su un orizzonte temporale di medio-lungo termine, proroga con rimodulazioni i soli crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali 4.0 e R&S&I&D.

Infine, Roberto Bianchi, nella sessione di approfondimento, si occuperà delle nuove disposizioni introdotte dall’articolo 18 del D.L. 73/2021 (convertito dalla L. 106/2021), che consentono al cedente o al prestatore di emettere la nota di variazione già a partire dalla data in cui il cessionario o committente viene assoggettato a una procedura concorsuale avviata successivamente al 26/05/2021 (entrata in vigore del D.L. 73/2021). In precedenza era necessario attendere che la procedura risultasse “infruttuosa”.

A conclusione della puntata la risposta ad alcuni quesiti nell’ambito della sessione Q&A,  mentre in settimana verranno pubblicate altre risposte nell’area dedicata a Euroconference In Diretta sulla piattaforma Evolution e sulla Community su Facebook.

______________________________________

MODALITÀ DI FRUZIONE DI EUROCONFERENCE IN DIRETTA

La fruizione di Euroconference In Diretta avviene attraverso la piattaforma Evolution con due possibili modalità di accesso:

  1. attraverso l’area clienti sul sito Euroconference (transitando poi da qui su Evolution);
  2. direttamente dal portale di Evolution https://portale.ecevolution.it/ inserendo le stesse credenziali utilizzate per l’accesso all’area clienti sul sito di Euroconference (PARTITA IVA e PASSWORD COLLEGATA).

Importante avvertenza: è necessario entrare con la PARTITA IVA e la PASSWORD COLLEGATA (e non utilizzando il codice fiscale).

 

A partire dal pomeriggio, chi non avesse potuto partecipare alla diretta ha la possibilità di visionare la puntata in differita on demand, sempre attraverso la piattaforma Evolution.