Euroconference In Diretta: gli argomenti della 21esima puntata
di Sergio PellegrinoOggi alle 9 nuovo appuntamento con Euroconference In Diretta.
Innanzitutto desidero mettere in evidenza la nuova circolare, Euroconference In Diretta Magazine, riservata a tutti i partecipanti a Master Breve Digital e agli abbonati Evolution: un ulteriore strumento per garantire il necessario aggiornamento continuativo per noi professionisti.
Come consuetudine partiremo con la sessione di aggiornamento, nella quale faremo il punto sulla normativa, prassi e giurisprudenza della settimana appena conclusa.
Ci concentreremo innanzitutto sul provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate di venerdì scorso con il quale è stato approvato il modello per la presentazione dell’istanza del contributo a fondo perduto previsti dal decreto Ristori e dal decreto Ristori-bis.
Per quanto riguarda la prassi dell’Agenzia delle Entrate, una settimana un po’ “fiacca” rispetto ai ritmi a cui l’Agenzia ci ha abituato negli ultimi mesi: “soltanto” tre risposte a istanze di interpello, una risposta a richiesta di consulenza giuridica, tre risoluzioni (che peraltro si limitano a istituire o ridenominare codici tributo).
L’“uscita” più interessante di questa settimana è indubbiamente la pubblicazione del documento relativo all’audizione del Direttore dell’Agenzia delle Entrate alla Camera dei Deputati in Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria sul tema del superbonus: tanti sono gli spunti interessanti che andremo ad analizzare, in attesa dell’emanazione di una nuova circolare (che darà, fra l’altro, le prime indicazioni dell’Agenzia sul tema della apposizione del visto di conformità).
Molte sono le pronunce interessanti tra le 10 che abbiamo selezionato, come sempre, fra sentenze e ordinanze della Corte di Cassazione della settimana precedente.
Nella seconda sessione, dedicata ad adempimenti e scadenze, Lucia Recchioni affronterà il tema del versamento del secondo acconto, districandosi fra le deroghe concesse per effetto della crisi epidemiologica.
La parola passerà quindi a Roberto Bianchi, che nella sessione di approfondimento affronterà il tema, scelto con il sondaggio di lunedì scorso dai partecipanti, dei dividendi percepiti da società semplici residenti.
Quindi la sessione dedicata al caso operativo, realizzata come sempre in collaborazione con il servizio Focus Agevolazioni Edilizie di Euroconference Consulting.
Completeremo il discorso iniziato nella puntata precedente relativo alle modalità alternative di fruizione del superbonus rispetto alla detrazione, ossia lo sconto in fattura e la cessione del credito, analizzando il modello per la comunicazione dell’opzione e facendo un esempio di compilazione.
Quest’oggi nella sessione curata da Gruppo Finservice continueremo a parlare di superbonus, con il dottor Marcello Scalmati che ci introdurrà alle piattaforme che possono essere utilizzate per il trading dei crediti derivanti dal superbonus, così come delle altre agevolazioni edilizie: una buona opportunità non soltanto per i contribuenti che intendono così finanziare gli interventi di ristrutturazione, ma anche per chi ha disponibilità di liquidità e può in questo modo investire il proprio denaro in modo maggiormente remunerativo.
Concluderemo, come consuetudine, con la sessione Q&A, rispondendo ad alcune delle domande che ci saranno pervenute dai partecipanti, mentre in settimana pubblicheremo le altre risposte nell’area dedicata a Euroconference In Diretta sulla piattaforma Evolution e sulla Community su Facebook.
______________________________________
MODALITÀ DI FRUZIONE DI EUROCONFERENCE IN DIRETTA
La fruizione di Euroconference In Diretta avviene attraverso la piattaforma Evolution con due possibili modalità di accesso:
- attraverso l’area clienti sul sito Euroconference (transitando poi da qui su Evolution);
- direttamente dal portale di Evolution https://portale.ecevolution.it/ inserendo le stesse credenziali utilizzate per l’accesso all’area clienti sul sito di Euroconference (PARTITA IVA e PASSWORD COLLEGATA).
Importante avvertenza: è necessario entrare con la PARTITA IVA e la PASSWORD COLLEGATA (e non utilizzando il codice fiscale).
A partire dal pomeriggio, chi non avesse potuto partecipare alla diretta ha la possibilità di visionare la puntata in differita on demand, sempre attraverso la piattaforma Evolution.