11 Aprile 2022

Da oggi on line la nuova release di Evolution

di Sergio Pellegrino
Scarica in PDF

Evolution cambia pelle e si rinnova in modo sostanziale con la nuova release rilasciata quest’oggi.

Andiamo a vedere alcune delle principali novità.

In primo luogo c’è una nuova interfaccia grafica, che non migliora soltanto l’aspetto estetico della piattaforma, ma rinnova soprattutto la user experience dei nostri utenti, con una consultazione sempre più intuitiva.

Da rimarcare la possibilità di consultazione dei contenuti di Evolution non solo su tablet, ma anche su smartphone, con una qualità davvero straordinaria.

Il centro del sistema Evolution continua ad essere rappresentato dal chatbot, anch’esso oggetto di interventi non solo estetici, ma tesi a garantire maggiore funzionalità alle ricerche.

Due sono le modalità con le quali procedere all’effettuazione delle ricerche:

  • sulla base dei “suggerimenti” del nostro Comitato Scientifico, attraverso la selezione delle apposite keywords, che con il meccanismo one-click portano l’utente al risultato desiderato

  • attraverso la ricerca testuale, con un motore migliorato nella capacità semantica e nella profondità della ricerca, dando la possibilità di scegliere in quali tipologie documentali proseguire la ricerca

Completamente rinnovata anche l’interfaccia di lettura dei documenti, con il documento in lettura sempre ben visibile all’utente che potrà navigare tra i diversi collegamenti al documento, sia attraverso pannelli laterali di collegamento e indici che un pannello laterale per la lettura contestuale dei documenti e/o fonti collegate al documento in consultazione.

C’è poi la novità del breadcrumb (ovverosia briciole di pane), sempre visibile in testa al chatbot per indicare il percorso della ricerca in corso e delle precedenti tre, per non perdere mai l’ “orientamento” nelle ricerche effettuate.

E ancora, nell’ambito dell’interfaccia di consultazione dei documenti si potrà inserire il riferimento allo stesso nella sezione “Preferiti”, per avere il documento desiderato sempre “a portata di mano”, mentre nella sezione “Cronologia” l’utente può visualizzare tutti i documenti consultati nella sessione di lavoro.

Queste, come detto, soltanto alcune delle novità della nuova release di Evolution, molte delle quali frutto dell’interazione con i nostri abbonati e dei loro preziosi suggerimenti.

Per scoprire tutte le altre, ai colleghi già abbonati, così come a quelli che ancora non conoscono Evolution, l’invito a provare la nostra piattaforma da subito.