6 Giugno 2025

Credere nei giovani per creare il futuro: Best in Class 2025 – STUDIO NECCHIO

di Cristina Turetta - Studio Necchio
Scarica in PDF

Partecipare al Best in Class 2025 è stata per noi un’occasione molto importante di condivisione. Una tappa, non un traguardo. Uno spazio di confronto con altri professionisti per riflettere sul nostro percorso e sulla direzione che vogliamo continuare a seguire: quella della formazione, dell’ innovazione e dell’attenzione costante alle persone che per noi vengono sempre prima di tutto.

Ci siamo candidati con il desiderio di raccontare chi siamo diventati e l’iniziativa ci ha dato l’occasione per fermarci, guardarci dentro e valorizzare il lavoro che ogni giorno svolgiamo con impegno e passione.

Il riconoscimento ricevuto nell’ambito dell’area Giovani Professionisti ci ha resi particolarmente orgogliosi: è proprio sui giovani che puntiamo da sempre per costruire il futuro del nostro Studio. Io stessa sono la dimostrazione di quanto la struttura creda in queste figure. La mia carriera è iniziata proprio qui, ormai undici anni fa come stagista, alla fine del mio percorso universitario, e oggi ricopro la posizione di Accounting Specialist Manager e membro del Board.

Il nostro Studio nasce nel 1999, grazie al fondatore Alessandro Necchio, con una visione chiara: offrire ai clienti un’assistenza multidisciplinare, dall’ amministrazione del personale agli aspetti legati alla fiscalità d’impresa, fondata su competenza tecnica, ascolto attivo e accompagnamento continuo. Operiamo su più sedi Padova, Milano, Bologna, Cortina d’Ampezzo e ci stiamo preparando a un’ulteriore apertura a Roma. Ci occupiamo di consulenza fiscale, aziendale e del lavoro, con una particolare specializzazione nel settore food & beverage.

Il nostro valore aggiunto risiede in un team di oltre 50 professionisti, uniti dalla passione per il proprio lavoro e dalla volontà di crescere insieme ai clienti. Prima di tutto però siamo una squadra: crediamo nel valore della condivisione interna, nella crescita professionale dei nostri collaboratori, nella cultura del “fare bene insieme”.

Investire sui giovani, per noi, è un metodo. Lo facciamo attraverso percorsi di affiancamento, formazione interna e confronto costante. Ogni nuovo inserimento viene seguito con attenzione e responsabilità: nessuno resta solo, tutti vengono valorizzati. Crediamo nella delega progressiva, nella fiducia e nello spazio da lasciare alla crescita.

Essere selezionati tra le realtà dell’ area Giovani Professionisti è stato particolarmente significativo e ci ha confermato che siamo sulla strada giusta.

Il futuro della professione per noi è anche nella capacità di attrarre, motivare e valorizzare le nuove generazioni, creando ambienti di lavoro sostenibili, stimolanti e aperti all’innovazione.

La giornata a Cernobbio, nell’ambito dello Scenario delle Professioni, è stata un momento di grande ispirazione. Nel magico contesto di Villa d’Erba abbiamo potuto ascoltare interventi illuminanti che ci hanno lasciato nuove idee e spunti.

L’iniziativa Best in Class rappresenta un’importante occasione per valorizzare le eccellenze professionali. Siamo grati per l’opportunità ricevuta e ci auguriamo che esperienze come questa possano continuare a promuovere l’innovazione, la collaborazione e la crescita nel nostro settore.