NON SOLO FISCO

Non solo strumenti e tecniche: la centralità dei comportamenti per snellire i processi d’ufficio

Nei precedenti articoli, il focus è stato posto principalmente su alcuni strumenti e tecniche Lean utilizzabili negli uffici allo scopo di individuare gli elementi di criticità con l’obiettivo di aumentare l’efficienza complessiva dei processi di erogazione dei servizi. Il presente articolo si focalizza sulla centralità di mentalità, comportamenti e capacità in una trasformazione Lean. Mentalità,…

Continua a leggere...

Imperativo categorico differenziarsi

  I professionisti italiani affrontano una delle più difficili fasi di mercato che si siano mai prospettate e scontano contemporaneamente una fase di grande espansione numerica dei soggetti abilitati, assieme ad una profonda deregulation delle attività professionali e all’apertura sostanzialmente indiscriminata delle frontiere. Il risultato della iper concorrenza e della sostanziale caduta delle barriere tariffarie…

Continua a leggere...

Depreciation

DEPRECIATION[1] Complete the text by inseting the correct form of the verbs in the box   charge deduct encourage exist increase involve lose convert spread wear out   Fixed assets[2] such as buildings, plant and machinery (but not land) gradually (1)_______ value, because they (2)________ or deacy, or because more modern and efficient versions are…

Continua a leggere...

La settimana finanziaria

a cura della Direzione Investment Solutions – Banca Esperia S.p.A. Rialzo generalizzato per i mercati azionari La possibilità di una risoluzione positiva, anche se dal punto di vista teorico, temporanea, della disputa al Congresso ha fatto da propulsore alla maggior parte dei mercati azionari, consci anche del fatto che lo stop imposto alle attività federali…

Continua a leggere...

Le bollicine dei Cimbri

Oggi andremo nella terra dei Cimbri, alla scoperta di luoghi preistorici, antiche abbazie, assaporando il profumo dell’autunno, degustando piatti semplici ma schietti e genuini (in barba alla tanto decantata nouvelle cousine, ma non è il grande Cracco che ha affermato che in un frigorifero non devono mai mancare formaggio e salame?) sorseggiando bollicine nostrane. Ma…

Continua a leggere...

Attività di self-reporting ed impatto sulla responsabilità dell’ente ai sensi della normativa anticorruzione

Nel corso degli ultimi anni sono state promosse dalle imprese più virtuose numerose iniziative volte a favorire l’individuazione di comportamenti scorretti da parte dei propri dipendenti quali: adozione di procedure di whistleblowing e reporting; investigazioni interne (es. IT e legal forensic); adozione di sistemi antifrode. Tali attività garantiscono una più compiuta consapevolezza dei punti deboli…

Continua a leggere...

Un’immagine vale più di mille parole: gestire le performance dell’ufficio con il visual management

Nel precedente articolo “Strumenti base per rendere efficiente un ufficio: standard e 5S” è stata fornita una sintetica presentazione di due strumenti della lean. È possibile individuare un elemento comune tra lo standard (il modo di essere rappresentato), la tecnica 5S e più in generale la lean stessa: il visual management. Nel presente contributo, dopo…

Continua a leggere...

Pianificare non è inutile

  Qualunque studio professionale, per avere successo, è tenuto a possedere determinate caratteristiche. E’ infatti richiesto che: abbia ben chiara la strada che ha intenzione di perseguire; si doti di strumenti operativi, modelli organizzativi e sistemi di gestione adeguati e coerenti rispetto alle proprie specificità, in termini di prestazione erogate e di risorse a disposizione….

Continua a leggere...

How to limit liability for professional negligence

Although it is not possible to guard against every circumstance in which an accountant or auditor may run the danger of incurring liability for professional negligence[1], the following matters should be borne in mind: a) Before carrying out any work for a client, a member should ensure that the exact duties to be performed, and…

Continua a leggere...

La settimana finanziaria

Effetto ottovolante per tutti i mercati Il mercato azionario americano ha continuato questa settimana a perdere terreno, salvo recuperare con forza nella seduta di Giovedì 10, quando ha cominciato a farsi strada nelle aspettative degli investitori la possibilità di un accordo al Congresso. La discesa, non drammatica ma caratterizzata da una sequenza di chiusure negative,…

Continua a leggere...