MONDO PROFESSIONE

Intelligenza artificiale e studi professionali: una nuova era

L’intelligenza artificiale sta trasformando gli studi professionali, introducendo strumenti capaci di aumentare l’efficienza e allo stesso tempo migliorare la qualità del servizio erogato ai clienti. Per i commercialisti e i consulenti del lavoro significa poter ridurre il tempo speso in attività ripetitive e dedicarsi a servizi di consulenza più strategici e personalizzati. Grazie all’uso di…

Continua a leggere...

Rate v. Instalment: come tradurre il contratto di rateizzazione?

I ‘falsi amici’ sono i nemici della comunicazione internazionale. Per un italiano i falsi amici più pericolosi sono i termini di derivazione latina che, in inglese, hanno evoluto il proprio significato in maniera indipendente. Pensate a incident (che significa evento, non incidente), cold (che significa freddo, non caldo), library (biblioteca, non libreria). Nel linguaggio commerciale…

Continua a leggere...

Novità nella valutazione del Merito Creditizio: il ruolo del Commercialista 

Le PMI si trovano oggi di fronte a nuove sfide nella valutazione del loro merito creditizio, a seguito delle recenti modifiche introdotte dall’EBA (European Banking Authority) e recepite dalla Banca d’Italia. Questi cambiamenti prevedono un’analisi più approfondita dei fattori ESG (ambientali, sociali e di governance) e della sostenibilità finanziaria delle imprese, rendendo ancora più cruciale…

Continua a leggere...

Cerato e Caratti: focus su fisco e lavoro a “Scenario delle professioni: oggi e domani”

Un ventaglio di opportunità formative per Commercialisti, Consulenti del lavoro e Avvocati nel quadro di “Scenario professioni: oggi e domani”, l’iniziativa promossa da Ambrosetti, TeamSystem e Euroconference, che si terrà il 13 e il 14 maggio prossimi, in parte in presenza a Villa Erba a Cernobbio (Como) ma soprattutto in diretta streaming. Il direttore scientifico…

Continua a leggere...

Agevolazioni fiscali per investimenti in beni strumentali: luci e ombre

La Legge di bilancio 2025 ha introdotto importanti novità nell’ambito delle agevolazioni fiscali per le imprese che effettuano investimenti in beni strumentali. Da un lato c’è stato il tentativo di rendere più appetibile il credito d’imposta Transizione 5.0, ma dall’altro è stato disposto un drastico ridimensionamento del credito d’imposta per i beni 4.0. Inoltre, in…

Continua a leggere...

Euroconference In Diretta puntata del 18 marzo 2025

L’appuntamento quindicinale dedicato alle novità e alle scadenze del momento. Una “prima” interpretazione delle “firme” di Euroconference che permette di inquadrare il tema di riferimento offrendo una prima chiave interpretativa. Una “bussola” fondamentale per l’aggiornamento in un contesto in continua evoluzione. Arricchiscono l’intervento dei relatori i riferimenti ai prodotti Euroconference per tutti gli approfondimenti del…

Continua a leggere...

Rateazione del corrispettivo e contratti di escrow nelle operazioni di m&a di Studi professionali

Come già più ampiamente esposto in numerosi precedenti contributi, il corrispettivo per l’acquisizione di uno Studio, sia che l’operazione sia strutturata come subentro in uno Studio professionale individuale/associato, sia che siano contemplate (anche) cessioni di quote o di rami d’azienda (in caso di attività esercitate, anche o esclusivamente, in forma societaria), viene di prassi pagato…

Continua a leggere...

Best in Class 2025: innovazione, crescita e sostenibilità negli Studi Professionali

L’iniziativa “100 Best in Class” è promossa da Euroconference e TeamSystem, con il supporto di Forbes Italia, con l’obiettivo di individuare e riconoscere le 100 eccellenze italiane tra Commercialisti e Consulenti del Lavoro. Questa iniziativa mira a valorizzare i professionisti che si distinguono per competenza, crescita, innovazione digitale e sostenibilità, sottolineando la centralità del loro…

Continua a leggere...

Formazione e aggiornamento per il Delegato alle Vendite e Custode Giudiziario  

Il ruolo del Delegato alle Vendite e del Custode Giudiziario è fondamentale nelle operazioni di vendita dei beni pignorati, un compito delicato che richiede non solo una solida preparazione giuridica ma anche la capacità di gestire situazioni complesse e di operare in contesti estremamente regolamentati.   Per rispondere alle esigenze di professionalità e aggiornamento continuo, l’Università…

Continua a leggere...

Bilancio di esercizio: come tradurlo in inglese?

Ogni commercialista sa che a norma del diritto civile (under Italian civil law), è responsabilità degli amministratori di una società (directors of a company) redigere il bilancio di esercizio che io tradurrei con financial statements. Il plurale inglese rende benissimo l’idea di un concetto che, appunto, comprende una pluralità di documenti. La legge distingue in primis…

Continua a leggere...