Calcolo della prevalenza in caso di più impianti fotovoltaici
di Euroconference Centro Studi TributariAlfa società semplice agricola che esercita attività florovivaistica (compresa la coltivazione in vaso), in seguito alla partecipazione al Bando Agrisolare previsto dal PNRR, ha installato un impianto fotovoltaico di potenza pari a 700 kW sulle coperture dei fabbricati rurali strumentali all’attività.
Questo impianto risulta connesso all’attività agricola principale ai sensi della circolare n. 32/E/2009 in quanto rispetta il requisito di cui alla lettera a) riportato nella circolare medesima, relativo alla completa integrazione architettonica dei moduli rispetto alla copertura del fabbricato.
La società intende inoltre installare un secondo impianto fotovoltaico a terra, non rientrante quindi nella normativa del Bando Agrisolare, di potenza massima di 3 MW, su terreno sito in un Comune attiguo ove viene svolta l’attività agricola.
Considerato che la connessione con l’attività agricola del primo impianto è verificata sulla base della lettera a) della circolare n. 32/E/2009, si chiede se il secondo impianto in progetto possa essere considerato connesso all’attività agricola in quanto risponde ai requisiti di cui alla lettera b) della medesima circolare, vale a dire che il volume di affari dell’attività agricola principale è prevalente rispetto al volume d’affari generato dalla cessione di energia elettrica.
LEGGI LA RISPOSTA DI CENTRO STUDI TRIBUTARI SU FISCOPRATICO…