La disciplina fiscale dei conferimenti di partecipazioni di minoranza post riforma
Il prossimo 31.12.2024 entrerà in vigore il D.Lgs. 192/2024 (Decreto Ires/Irpef) che ribadisce, senza l’apporto di modifiche rispetto alla versione letterale rinvenibile nel precedente Decreto legislativo del 30 aprile 2024, che: “Quando la società conferitaria non acquisisce il controllo di una società ai sensi dell’art 2359, primo comma, n. 1), del codice civile ……le disposizioni…
Continua a leggere...La nuova disciplina della cessione di quote professionali
Tra le numerose modifiche che vengono introdotte dal Decreto Ires/Irpef n. 192/2024 (entrata in vigore il 31.12.2024) alla disciplina del reddito da lavoro autonomo, vi è anche un passaggio dedicato alla disciplina fiscale della cessione di quote di società semplici professionali o associazioni professionali, cioè soggetti di cui all’articolo 5, comma 3, lettera. c), Tuir….
Continua a leggere...Le nuove liquidazioni societarie alla luce del correttivo Ires
Le problematiche che attualmente rendono complicato gestire fiscalmente la determinazione dell’imponibile negli esercizi intermedi di liquidazione sono oggetto di intervento del Correttivo Ires. In modo particolare, la provvisorietà nella determinazione dell’imponibile durante i periodi intermedi di liquidazione è da sempre fonte di dubbi ed incertezze. Oltre a quelle richiamate in un precedente contributo in materia…
Continua a leggere...Il correttivo Ires e la nuova fiscalità della liquidazione
Il Correttivo Ires interviene in modo rilevante anche sulla fiscalità della liquidazione. Peraltro, in questa procedura si generano anche rilievi fiscali, per così dire indiretti, ovvero derivanti dalle modifiche del Documento OIC 5 di cui si attende la pubblicazione ufficiale. Quindi ci troviamo in un momento di grande incertezza per quanto riguarda la liquidazione societaria…
Continua a leggere...Il “nuovo” OIC 5 in tema di liquidazione societaria
Il nuovo documento contabile OIC 5 destinato a disciplinare la fase di liquidazione societaria (in attesa di pubblicazione definitiva poiché la fase di consultazione è terminata lo scorso 31.7.2024) introduce alcune novità significative nell’ambito dello scenario civilistico/contabile che caratterizza l’epilogo della vita di una società. Prima di tutto, occorre segnalare una diversa impostazione concettuale poiché…
Continua a leggere...