Credito di imposta per l’e-commerce agricolo per tutte le reti?
La pandemia iniziata lo scorso anno e tutt’ora in corso ha modificato il modo di pensare delle aziende, anche in ragione delle cambiate abitudini dei consumatori. In tal senso, anche nel settore primario, nonostante le evidenti limitazioni direttamente collegate alla tipologia di prodotto (soprattutto quando si deve garantire la freschezza e la conservazione), ampio sviluppo…
Continua a leggere...Ancora in attesa dell’aliquota compensativa per i tartufi
A distanza di quasi due anni dalla “riforma” che ha segnato il settore della raccolta di tartufi e di altri prodotti del sottobosco, gli operatori del settore sono ancora in attesa di vedere ultimato il quadro normativo di riferimento. In realtà, il settore è in attesa da molto più tempo di trovare una stabilità: infatti,…
Continua a leggere...Agricoltura ancora in cerca di certezze per il credito Industria 4.0
Siamo ormai prossimi all’ingresso nell’ultimo trimestre dell’anno 2020, con il concludersi del quale verranno a scadere le agevolazioni previste dall’articolo 1, commi da 184 a 196, L. 160/2019, salvo proroghe future. Ricordiamo che questa norma ha di fatto esteso al settore agricolo tutte quelle agevolazioni previste per gli investimenti innovativi delle attività produttive, trasformando la…
Continua a leggere...Costituzione del compendio unico mortis causa
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’istanza di interpello n. 396, pubblicata ieri, 23 settembre si è occupata di definire le tempistiche entro le quali deve essere manifestata la volontà di costituire il vincolo di indivisibilità sui terreni attraverso la costituzione del c.d. compendio unico in ipotesi di provenienza dei terreni mortis causa. Il Legislatore…
Continua a leggere...Finalmente operativo il pegno rotatorio per prodotti DOP e IGP
Arriva un altro tassello importante per supportare il comparto agricolo in questo momento di congiuntura economica sfavorevole: il decreto Mipaaf 23.07.2020, con cui viene data attuazione al pegno rotatorio previsto dall’articolo 78, commi da 2-duodecies a 2-quaterdecies, D.L. 18/2020, è stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 215 del 29 agosto 2020. Il decreto prevede…
Continua a leggere...