La riduzione dei ricavi entro il 33% non giustifica l’esclusione dagli Isa
Anche per il periodo d’imposta 2021 sono state confermate le cause di esclusione già introdotte il precedente anno per far fronte agli effetti della pandemia; secondo il pensiero dell’Amministrazione Finanziaria la loro applicazione deve considerarsi rigorosa, in particolare con riferimento all’ipotesi di riduzione dei ricavi/compensi rispetto al 2019. Le cause di esclusione Covid Al…
Continua a leggere...Isa 2021: la selezione tiene conto dei risultati 2019 e 2020
Settembre è tradizionalmente periodo nel quale si apportano gli ultimi ritocchi alle dichiarazioni compilate prima della pausa estiva; tra questi interventi vi sono anche le valutazioni riguardanti gli Isa. Premesso che, va detto, le considerazioni circa un eventuale adeguamento di ricavi/compensi andrebbero fatte al momento di liquidazione delle imposte, in vista del prossimo invio del…
Continua a leggere...Accertamento Imu: termine legato alla presentazione della dichiarazione
Il Comune ha a disposizione cinque anni di tempo per notificare gli atti di accertamento riguardanti i tributi di propria competenza: tale termine si riferisce all’anno di versamento o di presentazione della dichiarazione relativi all’annualità oggetto di verifica. In particolare, il dies a quo va distinto sulla base del fatto che il contribuente abbia o…
Continua a leggere...Regime premiale per pagamenti tracciati: ammessi anche RIBA e MAV
Il regime premiale che riduce di due anni il rischio di subire contestazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate risulta applicabile anche nel caso in cui il contribuente effettui incassi o pagamenti tramite RIBA e MAV: questo è il principale chiarimento contenuto nella risposta ad interpello 404 pubblicata nella giornata di ieri, 2 agosto 2022. Nel…
Continua a leggere...Niente superbonus al socio detentore di un immobile della società
Secondo l’Agenzia è irrilevante che il socio sia detentore dell’immobile di proprietà della società da lui partecipata, in quanto in ogni caso a tale soggetto è pregiudicata la possibilità di accedere al superbonus: tale criticabile posizione dell’Amministrazione Finanziaria, è stata recentemente confermata anche nella circolare 28/E/2022. Il socio detentore dell’immobile Per fruire del superbonus, le…
Continua a leggere...