Il nuovo piano nazionale transizione 4.0
PRESENTAZIONE Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0, con le sue misure strutturali e potenziate, si pone due obiettivi fondamentali: stimolare gli investimenti privati dare stabilità e certezze alle imprese su un orizzonte temporale biennale La Legge di Bilancio 2021 conferma sull’orizzonte temporale 2021/2022 le seguenti tre agevolazioni collegate al Piano Transizione 4.0: il credito d’imposta…
Continua a leggere...La gestione della holding industriale
PRESENTAZIONE Il percorso di cinque giornate affronta a tutto tondo la holding approcciando i vari temi che la possono interessare. La holding verrà analizzata sia in relazione ai profili degli utilizzi che può offrire ma anche in relazione ai profili fiscali che la caratterizzano con particolare attenzione agli elementi di differenziazione rispetto alla classica società industriale. Si…
Continua a leggere...Revisione enti locali
PROGRAMMA I Incontro Gli equilibri: regole per gli enti territoriali alla luce della Circolare del MEF del 9 marzo 2020, n. 5, i saldi W1, W2 e W3 Gli allegati a1/a2/a3 Il risultato di amministrazione: scomposizione Il Fondo crediti dubbia esigibilità (FCDE) Il Fondo Garanzia Debiti Commerciali (FGDC) II Incontro Riaccertamento ordinario dei residui Debiti…
Continua a leggere...Laboratorio sul conferimento di partecipazioni e di azienda
PRESENTAZIONE Il conferimento di partecipazioni e di azienda ha incontrato negli ultimi periodi un crescente interesse da parte degli operatori in quanto si tratta di operazioni straordinarie che consentono di settare il gruppo societario familiare in modo efficiente in vista sia di una dismissione a terzi o di un ricambio generazionale, ma anche in vista…
Continua a leggere...Compenso al curatore liquidabile solo dopo l’esecuzione del concordato
Il compenso spettante al curatore di un fallimento che si è chiuso con un concordato va liquidato soltanto dopo l’esecuzione di quest’ultimo. È tornata a ribadirlo la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 15168, depositata ieri, 31 maggio. Un fallimento si era chiuso con un concordato omologato; veniva tuttavia contestata dall’assuntore la misura del compenso…
Continua a leggere...