L’obbligo di nomina dell’organo di controllo nelle Srl: proroga e disciplina
In seguito all’entrata in vigore del D.Lgs. 14/2019 e del successivo D.L. 32/2019 è stato modificato l’articolo 2477 cod. civ., stabilendo nuovi criteri per l’obbligo di nomina dell’organo di controllo nelle società a responsabilità limitata. In particolare sono stati ridefiniti i parametri, di cui all’articolo 2477, comma 2, lettera c), cod. civ., ragion per cui…
Continua a leggere...È onere del sindaco provare lo svolgimento della propria prestazione
Il collegio sindacale ai sensi dell’articolo 2403 cod. civ. deve vigilare sull’osservanza della legge e dello statuto nonché sul rispetto dei principi di corretta amministrazione. In particolare, deve concentrarsi sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile adottato dalla società, in base alla sua dimensione, e sul suo concreto funzionamento. Per adempiere correttamente ai propri obblighi, il…
Continua a leggere...L’obbligo della nomina dell’organo di controllo nelle Srl capogruppo
Come ormai noto, l’obbligo di nomina dell’organo di controllo o di un revisore legale nelle società a responsabilità limitata è disciplinato dall’articolo 2477 cod. civ.. Entrando nel merito del citato articolo, le società a responsabilità limitata sono obbligate alla nomina dell’organo di controllo o del revisore se la società è tenuta alla redazione del bilancio…
Continua a leggere...Ultima chiamata per l’iscrizione nell’elenco dei Revisori enti locali
Prevista per oggi, 16 dicembre, alle ore 18.00, l’ultima chiamata per l’iscrizione nell’Elenco revisori degli enti locali e per la dimostrazione del permanere dei requisiti da parte dei soggetti già iscritti. L’elenco dei revisori enti locali è stato formato in applicazione del Regolamento n. 23 del 15 febbraio 2012, approvato con decreto dal Ministro dell’Interno,…
Continua a leggere...Il primo diniego del Tribunale alla composizione negoziata
In seguito all’entrata in vigore, lo scorso 15 novembre, del nuovo istituto della composizione negoziata, è sopraggiunta la prima ordinanza in materia. Infatti, il Tribunale di Brescia, con l’ordinanza n. 17142/2021 ha dichiarato inammissibile il ricorso, ex articolo 7 D.L. 118/2021, presentato da parte ricorrente per la conferma delle misure protettive di cui all’articolo 6…
Continua a leggere...